Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

IMPRESE MONTANE e INNOVAZIONE Fondi perduto regionali

Per progetti di innovazione e rivitalizzazione

12 ottobre 2022

 

fondo perduto aree montane

E’ aperto dal 26 settembre il bando regionale che mette a disposizione 1 milione e 800 mila euro per favorire il ripopolamento delle aree periferiche tramite  contributi a fondo perduto in conto capitale per lo sviluppo di progetti di economia collaborativa destinati all’utilizzo di tecnologie, servizi e infrastrutture digitali.

 

Possono presentare domanda soggetti attivi in aree montane, aree interne o a rischio spopolamento e isole della Toscana:  Micro, piccole e medie imprese, soggetti titolari di partita IVA ed iscritti al R.E.A RTI/ATS, Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto), Reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto), Consorzi, Società Consortili compresi gli organismi di gestione dei Centri Commerciali Naturali (CCN). Indispensabile avere sede legale e/o operativa. Sono ammessi tutti i settori produttivi ad eccezione di agricoltura, silvicoltura e pesca.

 

ENTITA’ CONTRIBUTO

Il contributo non potrà superare il 60% del totale del progetto ammesso, da un minimo di 20.000 fino ad un massimo di 150.000 euro, e potrà essere richiesto anche per progetti già avviati dal 31 agosto 2021 in poi, e conclusi entro giugno 2023.

 

SPESE AMMISSIBILI

investimenti materiali per un importo che non superi il 40% del costo totale del progetto (opere murarie, macchinari, attrezzature, arredi anche usati, acquisto o noleggio con riscatto di mezzi mobili registrati), per investimenti immateriali per un importo non superiore al 40% del costo totale (consulenze qualificate, servizi qualificati di accompagnamento o specializzati di consulenza e sostegno all’innovazione, servizi di natura professionale non rientranti nelle consulenze), costi per il personale direttamente coinvolto nel progetto (non superiori al 30% del costo totale), spese per liquidità (acquisto di scorte, materie prime, utenze, affitti, canoni di noleggio) non superiori al 5%.

 

COME PRESENTARE LA DOMANDA

i progetti saranno finanziati secondo l’ordine cronologico di arrivo della domanda, tramite il portale di Sviluppo toscana.

Approfondimenti per i soggetti associati tramite il servizio Credito nelle sedi Confesercenti Siena

 

 

BANDO: CUSTODI MONTAGNA

Dal 7 ottobre e fino al 11 novembre 2022 è inoltre possibile partecipare al bando per il sostegno alla creazione e riorganizzazione di attività economiche nei comuni montani, anch’esso emesso dalla Regione Toscana. Il bando punta a sostenere l’avvio o la riorganizzazione di attività di piccole, medie e micro imprese nei comuni montani, e  promuove la firma di patti di comunità negli stessi territori, tra i Comuni e le imprese che vi operano, per la cura dei boschi e la conservazione della biodiversità.

 

Il contributo, a fondo perduto, potrà essere di 10 mila euro per la riorganizzazione di attività economiche costituite prima dell’1 gennaio 2022; di 20 mila euro per le attività economiche di nuova costituzione (non oltre l’1 gennaio 2022) o da costituire.

 

Anche in questo caso le domande vanno presentate tramite il portale di Sviluppo toscana.

Approfondimenti per i soggetti associati tramite il servizio Credito nelle sedi Confesercenti Siena

Ti potrebbero interessare anche:

IMPRESA DIGITALE Bando Pid 2025

Richieste possibili dal 13 gennaio

08 gennaio 2025

LAVORO IN SICUREZZA Bando ISI: contributi Inail 2025

Aiuti fino al 65 per cento dell'investimento: richieste possibili  fino al 26 febbraio

18 dicembre 2024

FINANZIAMENTI IMPRESE Bando per abbattere interessi e e commissioni di garanzia

Per imprese nuove o già costituite, richieste possibili dal 14 novembre 

14 novembre 2024