Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
Qui sotto l'archivio completo delle news.
Vuoi saperne di più? contattaci o vieni in una delle nostre sedi nelle terre di Siena!
Il Consiglio Comunale di Siena ha definito i criteri per l’utilizzo di 1,3 milioni di euro a sostegno delle famiglie, delle imprese e del terzo settore
Fino al 6 dicembre 2022 possibile richiedere il fondo perduto supplementare previsto nel 2021 dal decreto “Sostegni bis”
Presentato dal Governo il Disegno di legge di Bilancio 2023, che il Parlamento è tenuto ad approvare entro fine anno. Ecco le principali linee
Pubblicato in Gazzetta ufficiale del Decreto legge “Aiuti quater”: novità su carobollette, superbonus, registratori di cassa, accise
Enegan luce, gas tlc e AVM Italia, organizzano #ENK2022 (Enchanced Networking Kermesse), una giornata di formazione su tematiche legate alle telecomunicazioni.
Premiate 36 aziende senesi per la “Fedeltà al lavoro e Sviluppo Economico”: tra queste, otto belle storie di associate Confesercenti.
I primi effetti del ritrovamento del complesso di antichi bronzi vista dall’alimentari Ceccarelli, da 10 anni nel centro di San Casciano Bagni
Convertito in legge il Decreto legge Aiuti Ter: confermate le misure previste nel Decreto originario
Dal 18 al 30 novembre possibilità di richiesta per chi non li aveva percepiti nel 2020 e 2021
Tra il 2021 e il 2022 cosa c’è di nuove sotto il sole (nero) dello shopping pre-natalizio?
Confesercenti vede con favore – e con urgenza – l’ipotesi di riattivare la cedolare secca sui locali commerciali, legandone l’utilizzo alla concessione di un canone concordato
“Fedeltà al lavoro e Sviluppo Economico” è il titolo di merito che sarà assegnato ad alcune imprese della provincia di Siena venerdì 18 novembre 2022