Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
La ricerca di "milleproroghe" ha prodotto 25 risultati.
Un promemoria sulle scadenze per le attività economiche in calendario.
Il riepilogo di provvedimenti e iniziative
Scade il 30 giugno il termine per i soggetti privati che adempiono alla legge 124/2017 in relazione ai contributi pubblici ricevuti nel corso del 2021
Novità per le garanzie del Fondo PMI, che da aprile 2022 vengono concesse con una commissione una tantum di importo variabile, con eccezioni
Pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge di conversione del Decreto Milleproroghe.
Dal 1 gennaio 2023 scende sotto i mille euro la soglia di ammissibilità per i pagamenti in contanti.
Pubblicati i provvedimenti "milleproroghe 2021", "Assegno unico universale minori" ed un avviso per sostegni su progetti dei centri d'arte, che interessa 11 comuni senesi
Associazioni e fondazioni hanno tempo fino al 29 giugno per convocare le assemblee, e fino al 31 luglio per tenerle.
Nella Gazzetta ufficiale n. 51 del 1° marzo 2021, è stata pubblicata la legge 26 febbraio 2021, n. 21, che ha convertito, con modificazioni, il D.L. 183/2020, il cosiddetto “Mille proroghe”.
Di interesse per le imprese nel 2021
le disposizioni di fine 2020
Pubblicata nel Milleproroghe
Alcune da subito, altre più avanti
Il Decreto 144/2016 approvato ieri va incontro alle attese di ambulanti e ricettivi
Negli ultimi mesi la questione del rinnovo delle concessioni per il commercio su aree pubbliche, reso necessario dall’applicazione della Direttiva Servizi, si è inaspettatamente riaperta.
Il Milleproroghe non proroga: ecco cosa fare
La conversione in legge del decreto Milleproroghe 2013(pubblicata in GU n. 49 del 28-2-14 la Legge n. 15 recante la conversione con modificazioni del vigente DL n. 150/2013) ha confermato la propoga
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.49 del 28-2-14 la Legge n. 15 di conversione del Decreto Milleproroghe 2013 (DL n. 150/2013).