Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

Avvio e gestione attività

Consulenza e supporto a chi comincia, e a chi è già in attività

 

Avviare e gestire un'attività richiede passi legali e adempimenti amministrativi. Per provvedere, Confesercenti Siena offre l'assistenza di esperti del settore, costantemente aggiornati sulle norme vigenti, a tutela della massima sicurezza. Una sorveglianza attiva su tutti i passi da compiere:

 

- Consulenza ed assistenza per l’apertura, ampliamento, trasferimento e chiusura di ogni tipologia di attività

- Predisposizione delle pratiche telematiche necessarie (Registro Imprese, SCIA, Agenzia Dogane, Albi, ecc.).

- iscrizione nei ruoli (ad esempio per Agenti Rappresentanti e Mediatori)
Strumenti per la firma digitale: richiesta di Smart-card, SPID

- Attivazione della PEC obbligatoria per tutte le imprese

- richiesta e ricezione a distanza di visure, certificati camerali, certificati catastali, iscrizioni R.E.A.
- per la partecipazione a bandi, fiere e sagre ed altri eventi su area pubblica

-Assistenza su pratiche relative ad autorizzazioni igienico-sanitarie.

 

Cartellonistica e documenti: Tramite questo servizio è anche possibile verificare i cartelli per il pubblico e gli altri documenti che è opportuno predisporre nella sede di attività, e  scaricare i formati necessari per stamparli in proprio.

 

Gestione attività


Consulenza contabile e finanziaria, segnalazione di opportunità di finanziamento o di sviluppo in genere, coinvolgimento in iniziative: avviata l’attività, il supporto di Confesercenti Siena prosegue giorno dopo giorno,  in misura più o meno intensa a seconda delle preferenze del protagonista. Spazia  fino alla tutela degli interessi e delle rivendicazioni di categoria, all’aggiornamento professionale e ad un servizio di ‘ascolto’ in ogni momento in cui avere un orientamento professionale sulle decisioni gestionali da prendere può rivelarsi determinante. 

 

Vuoi saperne di più? contattaci o vieni in una delle nostre sedi nelle terre di Siena.

 

 

 

Ultime notizie e approfondimenti

DIRITTO CAMERALE 2023 Invariati gli importi dovuti dalle imprese

Nel 2023 resteranno invariati  gli importi  per il Diritto annuale dovuto dalle imprese iscritte o annotate nel Registro Imprese

14 novembre 2022

GIOVANI, DONNE e DIGITALE Bandi aperti per finanziamenti

Dopo Women enterprise, ecco “Futura” e “Onlife” per la formazione digitale di donne e giovani neet

14 ottobre 2022

SUOLO PUBBLICO Nuova proroga a dicembre

Il Dl aiuti ter interviene su concessioni straordinarie e delle nuove richieste dai pubblici esercizi. Sul tema anche una delibera del Comune di Siena

28 settembre 2022

SHISHA BAR Dal 2023 con patentino

Fissate gli adempimenti per gli esercizi di somministrazione cibi e bevande interessati alla vendita per consumo in loco di melassa per narghilè e tabacco per pipa ad acqua

06 settembre 2022

VENERDI' ESTIVI Orario ridotto

Dal 22 luglio fino a fine estate le sedi Confesercenti Siena che normalmente sono aperte anche il venerdì pomeriggio saranno accessibili al pubblico solo la mattina.

22 luglio 2022

APPARECCHI SENZA VINCITA Novità sui nulla osta

Pubblicato l'elenco degli apparecchi esenti, e riunita la regolamentazione in materia 

08 luglio 2022

CAROENERGIA Stop oneri di sistema per tre mesi

Annullate per Decreto per il terzo trimestre 2022 le aliquote relative agli oneri generali di sistema per le utenze domestiche e non domestiche in bassa tensione

01 luglio 2022

SUOLO PUBBLICO A Colle ancora gratis per pubblici esercizi

A Colle val d'Elsa resta gratuito fino al 31 dicembre 2022 il canone di occupazione del suolo pubblico per bar e ristoranti 

15 giugno 2022

SUOLO PUBBLICO Nuovo regolamento per Siena

Pubblicato il nuovo Regolamento sulle occupazioni di suolo pubblico per la somministrazione di alimenti e bevande.  

01 giugno 2022

IMMOBILI RICETTIVI Un bando per ristrutturarli

Un bando Ministero del Turismo seleziona almeno 12 immobili sul territorio nazionale da acquisire e ristrutturare entro il 31 dicembre 2025.

31 maggio 2022