Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
13 settembre 2012
Dal 14 settembre 2012 le attività di somministrazione e vendita di prodotti alimentari potranno essere gestite anche da una ditta individuale, attraverso la nomina di un “preposto”. E’ l’effetto principale del decreto legislativo n. 147/2012 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 30 agosto 2012. Il Decreto, non prevedendo alcuna clausola di adeguamento da parte delle Regioni, è immediatamente applicabile.
Lo stesso decreto ha introdotto altre novità in attuazione della direttiva 2006/123/CE, relativa ai servizi nel mercato interno” (Bolkestein). Tra le varie, è modificato l’istituto della DIA trasformandolo in SCIA, applicabile sia per l’inizio, la variazione ed il trasferimento di molte tipologie di attività: dai servizi, agli esercizi di vicinato, agli spacci interni, agli apparechi automatici, alla vendita per corrispondenza o televisione o a domicilio. Aspetti nuovi anche per le vendite a domicilio, per le attività di estetista, acconciatore, facchinaggio, spedizioniere.
Infine, una novità importante riguarda la possibilità di esercitare la vendita all'ingrosso congiuntamente a quella al dettaglio negli stessi locali.