Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

AMBITI TURISTICI Più condivisione con le imprese in rete

Iniziativa Confesercenti per favorire strategie verso il turismo esperienziale

24 ottobre 2022

 

Confesercenti-ambiti-turistici

La legge regionale 86 del 2016 (Testo unico del sistema turistico regionale) ha innovato la disciplina del turismo, sostituendo la precedente legge, la 42 del 2000, e suddividendo la Toscana in 28 ambiti territoriali omogenei, in base alle specifiche caratteristiche di ogni zona. Spesso accade che questi ambiti agiscano in maniera efficace ma disomogenea sul territorio, non riuscendo a volte a dare della regione un’immagine di un’offerta turistica univoca, coerente e attrattiva. Per questo Confesercenti Toscana ha organizzato un’iniziativa con lo scopo di entrare nel merito degli ambiti turistici e della loro gestione: oggi a Firenze ha aperto i lavori Nico Gronchi, presidente di Confesercenti Toscana, al quale sono seguiti gli interventi di Francesco Tapinassi direttore di Toscana Promozione Turistica e Alessandro Tortelli direttore del Centro Studi Turistici di Firenze, con Maila Bertaccini, responsabile Area Turismo Confesercenti Toscana.

 

“L’obiettivo di questa iniziativa è di mettere in campo una strategia condivisa che permetta a tutti gli ambiti in cui agisce anche Confesercenti Toscana di allineare una visione sempre più orientata ad un turismo esperienziale – ha osservato Gronchi -  che riesca a diffondersi in tutto il territorio e riesca a far cogliere tutte le opportunità che ci sono: l’enogastronomia, la cultura, il territorio, il paesaggio, cioè i molteplici turismi della Toscana”.

 

Con questa iniziativa Confesercenti Toscana ha ufficializzato la creazione della propria rete di imprenditori coinvolti nella gestione degli ambiti turistici, con l’obiettivo di fornire adeguate informazioni in merito agli strumenti messi a disposizione delle imprese e soprattutto per definire obiettivi e strategie d’intervento in ciascun territorio, contribuendo a rafforzare la collaborazione con gli Enti locali e gli organismi della Regione e aiuterà a rendere più efficaci le azioni di promo-commercializzazione dell’offerta turistica della Toscana.

Ti potrebbero interessare anche:

TURISMO Ponte della Repubblica: le previsioni

Stime Centro studi Turistici: Chianti al top

31 maggio 2023

BUY FOOD e BUY TUSCANY Domande di partecipazione

Fino al 6 e 16 giugno aperte le iscrizioni per l’edizione 2023 di Buy food Toscana, in programma il 26 e 27 ottobre 2023 a Firenze, e Buy Tuscany, ad Arezzo il 26 settembre

22 maggio 2023

TURISMO Appunti di Viaggio e Girogustando, sinergie in Toscana

Presentati i programmi 2023 delle due rassegne

09 maggio 2023