Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

AUTONOLEGGIO Dati clienti da comunicare on line

Tramite la procedura Cargos

23 novembre 2022

 

autonoleggio

Gli esercenti attività di autonoleggio di veicoli senza Conducente sono tenuti a comunicare i dati identificativi riportati nel documento di identità esibito dal soggetto che richiede il noleggio a breve termine di un autoveicolo, contestualmente alla stipula del contratto di noleggio e comunque con un congruo anticipo rispetto al momento della consegna del veicolo.

 

L’adempimento deriva dallì’articolo 17 del D.L. 4 ottobre 2018 n.113: non riguarda il noleggio di motoveicoli, i contratti di noleggio a lungo termine, i servizi di mobilità condivisa ed il car-sharing. La comunicazione dei dati va fatta tramite la piattaforma informativa “CaRGOS” (https://cargos.poliziadistato.it), previa richiesta delle le credenziali per l’accesso alla Questura competente, individuata in base al luogo della sede legale della società di autonoleggio. Gli esercenti delle società di autonoleggio, con sede legale nella provincia di Siena  devono presentare quindi un’apposita istanza alla Questura di Siena anche per conto delle proprie sedi secondarie e/o Filiali/Agenzie presenti sul territorio nazionale.

 

Sul portale sono disponibili manuali tecnici direttamente consultabili che descrivono nel dettaglio le modalità di autenticazione e di interfacciamento, nonché quelle di inserimento dei dati e di conservazione delle ricevute digitali delle comunicazioni inviate alla Questura. Una volta effettuata la comunicazione il noleggiatore potrà tranquillamente continuare il proprio lavoro: non sarà necessario attendere nessuna risposta.

 

Assistenza in proposito è possibile per gli esercenti interessati e associati tramite il servizio Avvio e gestione d’impresa  nelle sedi Confesercenti Siena

 

 

 

Foto di kenny2332 da Pixabay