Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
19 maggio 2023
Chiusdino, Monticiano e Radicofani: le imprese con sede in questi 3 comuni possono beneficiare del “Bando Imprese Borghi”, che punta al recupero del tessuto economico-produttivo dei 294 Borghi vincitori del bando Investimento 2.1 Attrattività dei piccoli centri storici – Linea B.
Il bando assegna circa 200 milioni di euro dei fondi PNRR per il Piano nazionale borghi del MiC al sostegno di micro, piccole e medie imprese interessate a promuovere, in modo innovativo, due finalità:
Le iniziative imprenditoriali infatti dovranno prevedere che almeno metà dell'investimento complessivo sia destinata a misure in grado di fornire un contributo alla mitigazione dei cambiamenti climatici.
Ogni impresa può richiedere fino a 75.000 euro di contributo. L’obiettivo di fondo del bando è quello di rilanciare le attività artigianali, produttive e commerciali dei piccoli centri, parte integrante del loro percorso di recupero dell'identità storica e culturale e della loro rinascita economica e sociale.
Il bando integrale è consultabile QUI.
Le imprese interessate possono presentare richiesta dalle ore 12.00 dell’8 giugno e fino alle ore 18.00 dell'11 settembre 2023 attraverso il sito di INVITALIA.
Per le imprese associate Confesercenti dei comuni di Chiusdino, Monticiano e Radicofani, è possibile richiedere assistenza tramite il servizio Bandi e finanziamenti nelle sedi Confesercenti Siena.
Per creazione, rinnovo, ammodernamento e miglioramento di strutture e infrastrutture
Aggiornata dal Consiglio regionale la normativa: vincoli meno stringenti per le imprese che li ottengono
Crescono le opportunità di accesso al credito per le imprese associate.