Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
24 marzo 2022
In allegato qui sotto il fac-simile della comunicazione all’Agenzia delle Dogane delle giacenze di carburanti nelle cisterne al momento del taglio delle accise, redatta alla luce della circolare dell’Agenzia stessa n.11/2022.
Faib Confesercenti ha atteso da parte delle Dogane notizie appropriate per la diffusione del modulo da compilare, in modo che tutti gli operatori avessero un riferimento compiuto per la registrazione del carburante in cisterna. Stamane l’Agenzia delle Dogane ha diramato la nota circolare di cui sopra dando più specifiche istruzioni.
Faib, pertanto, alla luce di queste delucidazioni ha redatto un modello di fac-simile di trasmissione dei dati richiesti ai sensi dell’art. 1, comma 5, del DL 21.3.2022, n. 21, che prevede in capo agli esercenti gli impianti di distribuzione stradale di carburanti la trasmissione all'Ufficio competente per territorio dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, con le modalità di cui all'articolo 19-bis del predetto testo unico (ossia via PEC) ovvero per via telematica, i dati relativi ai quantitativi di benzina e di gasolio usato come carburante giacenti nei serbatoi dei relativi depositi e impianti sia al 22 marzo 2022 (data di entrata in vigore del decreto-legge) che al trentesimo giorno successivo alla medesima data (21 aprile 2022); la comunicazione dei predetti dati è effettuata entro 5 giorni lavorativi a partire da ciascuna delle predette date (quindi per la prima misurazione di giacenza entro il 28 marzo, per l’ultima entro il 26 aprile).
Nell’allegare qui sotto il modulo preparato Faib ricorda, come già fatto nei giorni scorsi, che occorre rilevare le giacenze e comunicarle all’Agenzia delle dogane via PEC ( per la provincia di Siena: dogane.arezzo@pec.adm.gov.it) entro il 28 marzo, con riferimento alle giacenze del 22 marzo, ed entro il 26 aprile, con riferimento a quelle del 21 aprile. Si ricorda anche che occorre una specifica comunicazione della variazione (del prezzo in diminuzione) all’Osservatorio Prezzi.
Il punto degli adempimenti previsti per i gestori degli impianti
Termine della serrata alle 19 di oggi