Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
11 dicembre 2020
Giovedì 10 dicembre si è completata la prima fase pratica di DIGITraining, l’iniziativa formativa rivolta alle aziende associate regolarmente iscritte a Confesercenti Siena ed al fondo interprofessionale Fonter. Dopo aver raccolto le preferenze delle imprese rispetto a 7 possibili temi, lunedì 30 novembre aveva preso il via il primo dei percorsi formativi più richiesti.
PRIMO CORSO DIGITRAINING: INSTAGRAM
Si trattava di “ INSTAGRAM - PROMUOVERSI ED EMOZIONARE GLI UTENTI CON LE IMMAGINI”- un corso rapido & pratico in tre parti da seguire a distanza (on line). Tre lezioni da due ore ciascuna in orario serale, condotte da Gaetano Torrisi, docente del Dipartimento di Scienze sociali politiche e cognitive e del Master in Comunicazione d’Impresa all’Università di Siena, e completate da una case history, ovvero una testimonianza pratica condotta da Antonio Cinotti: fotografo per Getty Images, social media manager di Around Siena, già Responsabile della sezione Instagramer della Settimana su igersitalia.it . Il corso è coordinato dall’agenzia formativa Cescot Siena.
Questo il calendario delle lezioni:
CHI E COME POTEVA PARTECIPARE
La partecipazione era gratuita per
La partecipazione a pagamento era possibile per
DIGITRAINING: I CORSI SUCCESSIVI
Dopo il corso dedicato ad Instagram, nel mese di gennaio 2021 saranno programmati gli altri corsi maggiormente richiesti dalle aziende associate durante la call di settembre: E-COMMERCE e PROMUOVERE L'AZIENDA SU WEB E SOCIAL NETWORK (LIVELLO BASE).
Le aziende associate Confesercenti Siena riceveranno in tempo utile l’avviso per poter comunicare la propria eventuale adesione.
Le aziende non associate che vogliono restare aggiornate sulla programmazione dei corsi possono:
Una serata destinata alla presentazione dei corsi di formazione nel settore del turismo e della ristorazione
Da aprile un anno di lezioni e stage per 20 allievi
Spendibili in Toscana dal 2 aprile sui corsi just in time