Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

ESONERO PARZIALE CONTRIBUTI Chi può chiederlo dal 25 agosto

Le indicazioni operative per il 2021

23 agosto 2021

 

La legge 30 dicembre 2020, n. 178  (legge di bilancio) ha previsto, per il 2021, l’esonero parziale della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti iscritti alle Gestioni INPS e alle Casse previdenziali professionali autonome.

Con Messaggio n. 2909/2021, l’INPS ha precisato che la presentazione della domanda di esonero potrà avvenire dal 25 agosto ed entro il  30 settembre 2021.

 

ESONERO PARZIALE CONTRIBUTI: CHI PUO’ CHIEDERLO

L’esonero è riservato agli iscritti:

  1. a) alle Gestioni speciali dell’Assicurazione generale obbligatoria (AGO): Gestioni autonome speciali degli artigiani, dei commercianti, dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri;
  2. b) alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, e che dichiarano redditi ai sensi dell’articolo 53, comma 1, del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 (TUIR);
  3. c) alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge n. 335/1995, come professionisti e altri operatori sanitari di cui alla legge 11 gennaio 2018, n. 3, già collocati in pensione.

La richiesta va presentata a un solo ente previdenziale e per una sola forma di previdenza obbligatoria,

utilizzando i consueti canali telematici messi a disposizione per i cittadini e per gli Intermediari nel sito internet dell’INPS, accedendo al Cassetto previdenziale.

 

Approfondimenti tramite  il Patronato ITACO EPASA nelle sedi Confesercenti Siena

 

Ti potrebbero interessare anche:

BONUS 200 EURO AUTONOMI E PROFESSIONISTI Anche senza partita iva

Possibile richiedere fino al 30 aprile il bonus previsto dal Dl aiuti anche per i lavoratori autonomi senza partita iva

DIRITTI SIAE/SCF e canone RAI Il nuovo quadro 2023

Per i diritti sulla musica d'ambiente con importi scontati c'è tempo fino al 15 marzo

TAX CREDIT GAS E LUCE Come richiederli?

Il riepilogo delle indicazioni da seguire per la richiesta dei conteggi, i modelli utilizzabili e le modalità di comunicazione dei crediti maturati

22 febbraio 2023