Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

MODA Credito d'imposta al 100 per cento

Determinata la percentuale

28 giugno 2022

 

Dalle ore 12 del  22 settembre 2021, fino ad esaurimento fondi, le imprese di piccola dimensione, costituite da non oltre 5 anni, operanti nell'industria del tessile, della moda e degli accessori, potevano richiedere i contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Rilancio (articolo 38) a sostegno del made in Italy, con particolare riguardo alle start-up che investono nel design e nella creazione, nonché allo scopo di promuovere i giovani talenti del settore del tessile, della moda e degli accessori che valorizzano prodotti made in Italy di alto contenuto artistico e creativo.

La misura puntava a sostenere  l'acquisto e l'installazione di nuovi macchinari e la creazione e l'utilizzo di tessuti innovativi da parte di giovani talenti, secondo progetti di investimento dall’importo minimo di 50.000 euro e massimo 200 mila euro finanziati al 50 per cento.  La misura era riservata a imprese che svolgono una delle attività riportate nell'elenco dei codici ATECO ammessi: clicca qui per verificare l’elenco dei codici ateco ammessi. Le domande erano presentabili esclusivamente attraverso la procedura informatica disponibile sul sito di Invitalia .

 

CREDITO D'IMPOSTA

Lo stesso Decreto Rilancio (articolo 48 bis) prevedeva un credito d'imposta pari al 30% del valore delle rimanenze finali di magazzino eccedente la media del valore registrato nei tre anni precedenti a quello di spettanza del beneficio. 

 

Con provvedimento del 23 giugno 2022, l'Agenzia delle Entrate ha comunicato che il contributo effettivamente spettante alle imprese che hanno presentato richiesta è pari al 100 per cento del valore richiesto. 

 

 

Per le aziende interessate associate, possibili approfondimenti tramite il servizio Contabilità nelle sedi Confesercenti Siena 

Ti potrebbero interessare anche:

BONUS 200 EURO AUTONOMI E PROFESSIONISTI Anche senza partita iva

Possibile richiedere fino al 30 aprile il bonus previsto dal Dl aiuti anche per i lavoratori autonomi senza partita iva

DIRITTI SIAE/SCF e canone RAI Il nuovo quadro 2023

Per i diritti sulla musica d'ambiente con importi scontati c'è tempo fino al 15 marzo

TAX CREDIT GAS E LUCE Come richiederli?

Il riepilogo delle indicazioni da seguire per la richiesta dei conteggi, i modelli utilizzabili e le modalità di comunicazione dei crediti maturati

22 febbraio 2023