Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
05 agosto 2022
Faib Confesercenti ricorda le scadenze di settore da tenere sotto controllo nel periodo feriale estivo. In particolare:
Ricordiamo che la mancata comunicazione è passibile di sanzione, a differenza della comunicazione effettuata in ritardo. Al momento non è dato sapere se interverranno novità sul meccanismo di compensazione richiesto, che è stato nuovamente segnalato da Faib alla Presidenza del Consiglio.
Resta immutata l’obbligatorietà della comunicazione dei prezzi, oggetto in questo periodo di controlli più frequenti, in riferimento alla legge 23 luglio 2009, n. 99 che all’art. 51, primo comma dispone: “al fine di favorire la più ampia diffusione delle informazioni sui prezzi dei carburanti praticati da ogni singolo impianto di distribuzione di carburanti per autotrazione sull'intero territorio nazionale, è fatto obbligo a chiunque eserciti l'attività di vendita al pubblico di carburante per autotrazione per uso civile di comunicare al Ministero dello sviluppo economico i prezzi praticati per ogni tipologia di carburante per autotrazione commercializzato”.
Per i gestori associati tramite le sedi Confesercenti Siena
Era stato presidente nazionale della Faib dal 25 ottobre 1998 sino all’8 marzo 2007.