Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
16 ottobre 2024
Presentata questa mattina in Confesercenti siena "GUSTOLOVERS": domenica 27 ottobre dalle 11,00 alle 20,30 nel giardino della Sosta del Cavaliere a Torri (Sovicille), per la prima volta in vetrina le eccellenze del mondo della ristorazione e dei produttori food & beverage del territorio per degustazioni e il concorso per il miglior prosciutto da cinta senese.
La manifestazione nasce da un’idea di chef Leonardo Fiorenzani e Michela Bigio del ristorante LA SOSTA DEL CAVALIERE per fa conoscere le eccellenze e le unicità dei produttori di del territorio toscano a partire da quello locale: Sovicille.
L’obiettivo è quello di avvicinare al mondo della ristorazione e dei produttori locali appassionati, professionisti, pubblico esperto da tutta la provincia, dalla regione e oltre e turisti che ancora nel mese di ottobre vengono in Toscana in tour enogastronomici alla ricerca di particolarità, benessere, eccellenza, tipicità.
L’evento prevede 27 espositori food&beverage di alto profilo da tutta la regione che presenteranno in degustazione un loro piatto tipico: sarà l’experience ricercata che il pubblico potrà provare in via esclusiva per sperimentare qualità, unicità e peculiarità delle singole proposte.
Evento nell’evento, alle ore 19,30 il Premio per il Miglior Prosciutto da Cinta senese in collaborazione con il Consorzio di Tutela della Cinta Senese DOP e una giuria composta da esperti, uno chef stellato, la food-travel-blogger DolceGiuridica, Macelleria Fanti in rappresentanza dei produttori locali e autorità nazionali. Al Premio partecipano: Az. Agr. Spannocchia, Chiusdino;
Az. Agr. Bezzini, Sovicille; Az. Agr. Mario Vigni, Asciano; Salumificio Patrone, Campiglia Marittima.
“Con grande gioia - dichiara chef Leonardo Fiorenzani - presentiamo GUSTO LOVERS, un evento pensato per discostarsi dalla moltitudine e focalizzarsi sull’eccellenza enogastronomica del nostro territorio. GUSTO LOVERS abbraccia tutta la regione per valorizzare l’unicità delle materie prime che noi abbiamo e che nel nostro settore fanno la differenza. Noi che abbiamo la consapevolezza di ciò e la competenza e la creatività per utilizzarle, abbiamo anche il dovere di farle conoscere ad un pubblico sempre più ampio anche di addetti ai lavori perché nell’esclusività che proponiamo passi il messaggio di qualità, insegnamento, cultura e stile di vita”. Continua chef Fiorenzani: “L’evento poi vuole divenire nel tempo un appuntamento fisso, magari anche itinerante, che attraverso la qualità e l’eccellenza della nostra enogastronomia racconti un territorio, la sua cultura, le sue tradizioni, la sua storia ma che accolga e intrattenga”.
“Confesercenti ancora una volta protagonista al fianco delle imprese”, dichiara Antonio Adalberto Munafò presidente di Confesercenti Sovicille. Continua: ”Confesercenti Sovicille attraverso l’organizzazione di Gusto Lovers in partenariato con La Sosta del Cavaliere vuole offrire a tutti gli associati del proprio comprensorio un importante momento per promuovere tutte le aziende operanti sul territorio nel settore della ristorazione e dell’enogastronomia d’eccellenza. Sarà la giusta occasione per valorizzare il prodotto targato Sovicille ma anche un’opportunità per gli operatori del settore di confronto con un’utenza appassionata e competente, con importanti colleghi, con giornalisti e fornitori.
L’accesso all’evento è gratuito mentre per le experience di degustazione sarà necessario acquistare un ticket per una singola proposta: food €5,00; beverage €3,00.
Durante la giornata sarà possibile di visitare il CHIOSTRO DI TORRI eccezionalmente aperto al pubblico nel seguente orario: mattina ore 11,30 fino 12,30; pomeriggio dalle ore 14,00 alle ore 19,30. Si possono prenotare, a pagamento, visite guidate.
Il DJ Alessandro Serra intratterrà con la sua musica live gli ospiti di GUSTO LOVERS per l’intera giornata mentre fotografo ufficiale dell’evento sarà Niccolò Poppi.
Chi sono gli espositori:
FOOD
BEVERAGE
L’evento è organizzato da La Sosta del Cavaliere di chef Leonardo Fiorenzani e Michela Bigio in collaborazione e con il Patrocinio di Confesercenti Siena, Comune di Sovicille, Comune di Siena, Ambasciatori del Gusto, Consorzio di Tutela della Cinta Senese DOP, Il Forchettiere, MyTuscany, DMO Terre di Siena. Si avvale della partecipazione dell’Associazione La Racchetta ODV Sez. Sovicille, Associazione "Il Busso" Torri e dall’Associazione La Pubblica Assistenza Montagnola Senese.
Main Sponsor: FINECO Private Banking.
Sponsor: Odaate Siena, Amaro di Siena ,Clean Accent, Dj Set Alessandro Serra, Frilli web design, GraficArt360, Grafikamente, MGM studio tecnico, Niccolò Poppi fotografo, Numero1Pian dei Mori, Pasquini drink diffusion, SPF forniture alberghiere, STIE srl, Studio Tecnico MCM, Typiqo, Toscana Service.
Se il tuo pubblico esercizio ha spazi idonei ed un’offerta drink-food che merita di essere valorizzata all’ora dell’aperitivo, hai tempo fino al 13 marzo
Attività commerciali e turistiche: come essere protagonisti del grande sport internazionale nelle terre di Siena
Tanti visitatori a Siena anche nell'edizione di dicembre 2024