Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
05 febbraio 2002
Umbria,Toscana, Veneto e Liguria. Sono queste le prime regioni che si gemelleranno a tavola, presso alcuni dei più rinomati ristoranti di Siena, a partire dal 6 febbraio 2002 nell'ambito di "Girogustando - arte, cultura e tradizioni culinarie", l'iniziativa promossa dalla Confesercenti di Siena. Si tratta di un vero e proprio scambio alla pari di tradizioni e fantasie culinarie: quelle che hanno fatto il successo di sei apprezzati centri del mangiar bene sparsi per l'Italia, e di altrettanti locali destinati ad ospitarli in questa prima edizione della manifestazione. Da domani fino alla soglia della primavera, ogni settimana verrà offerta una doppia occasione d'incontro: da una parte una ghiotta opportunità per il pubblico per una cena da ricordare, dall'altra un momento di aggiornamento reciproco per i maghi del fornello. "Girogustando" sarà infatti articolato nell'arco di due giornate: la prima, il mercoledì, sarà destinata al pubblico che vorrà prendere parte alla serata presso uno dei sei ristoranti ospitanti. La seconda, il giovedì, sarà caratterizzata da un vero stage culinario presso il Centro formazione di San Miniato, dove i cuochi protagonisti della serata precedente illustreranno le tecniche di preparazione utilizzate a colleghi ed apprendisti ristoratori.
La particolarità di "Girogustando", prima iniziativa del suo genere realizzata a Siena in epoca recente, è che la partecipazione dei ristoranti selezionati sarà davvero a quattro mani: così, il menù in degustazione mercoledì 6 febbraio sarà preparato in parte dal Ristorante la Locanda di Giotto di Assisi, ed in altra parte dalla Grotta del Gallo Nero di Siena, che farà anche gli onori di casa. La settimana seguente il Ristorante "Enzo" ospiterà la "Pineta" di Bibbona (Livorno), e così via. In tutto sei settimane di gemellaggio all'insegna di un interscambio culturale che non sarà limitato allo stretto necessario per l'apparecchiatura. Durante le serate saranno illustrate nel dettaglio la composizione delle originali pietanze, le particolarità degli ingredienti tipici utilizzati e dei luoghi dove questi vengono prodotti. Così l'iniziativa sarà una singolare opportunità per fare escursioni, non solo con il palato: dopo aver attratto i colleghi d'Italia a Siena, i ristoratori senesi renderanno visita successivamente, "girogustando" per i diversi locali gemellati.
Organizzata da Confesercenti Siena e Cescot, con la partecipazione della Angelo Po, "Girogustando" giunge dopo molti anni privi di iniziative comuni da parte dei ristoratori senesi. Il "tabù" viene infranto in quest'occasione coinvolgendo alcuni valenti esponenti della cucina tipica d'Italia. Fagottini di pollo al profumo di arancia, zuppa di porcini con lattuga e cinghiale con purea di mele sono alcune delle bontà che testimonieranno l'incontro tra cuochi senesi e del resto d'Italia in occasione della prima serata di mercoledì 6 febbraio. Il pubblico potrà partecipare alle serate degustative al prezzo fisso di 25 €.
Leggete il programma completo della manifestazione.
ipare alle serate degustative al prezzo fisso di 25 €.
Leggete il programma completo della manifestazione.