Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
05 maggio 2023
30 giugno 2023: scadenza per le dichiarazioni imposta di soggiorno 2022.. La normativa prevede infatti che la dichiarazione sia presentata, cumulativamente ed esclusivamente in via telematica entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui si è verificato il presupposto impositivo. Con nota del 2 maggio, il Ministero dell'Economia ha anticipato che sarà possibile la compilazione dell'apposito modello a partire da lunedì 8 maggio.
Il Modello deve essere utilizzato dai gestori delle Strutture ricettive per la Dichiarazione relativa all’Imposta di soggiorno e dai soggetti che incassano il canone o il corrispettivo, ovvero che intervengono nel pagamento dei canoni o corrispettivi relativi a locazioni brevi. La compilazione e la presentazione della dichiarazione deve avvenire secondo le istruzioni riportate all’articolo 1 del DM e le specifiche tecniche allegate al decreto. La dichiarazione può essere compilata e trasmessa anche da soggetti intermediari abilitati.
2020-2021: OK SE GIA’ COMUNICATO AL COMUNE
Il Ministero delle Finanze ha anche chiarito che i soggetti che per gli anni 2020 e 2021 hanno già provveduto a fare la dichiarazione prevista dal Comune, non sono tenuti a ripresentare la dichiarazione all’Agenzia delle Entrate per gli stessi anni.
Al di fuori di tale caso, il contribuente dovrà utilizzare esclusivamente il nuovo modello ministeriale per la dichiarazione.
I soggetti associati possono verificare la situazione del proprio Comune rivolgendosi alle sedi Confesercenti Siena.
Un promemoria sulle scadenze per le attività economiche in calendario.
Dal 17 dicembre 2023 le aziende con almeno 49 dipendenti dovranno recepire la nuova normativa sul Whistleblowing
Alla Casina delle rose gli assaggi di futuro prima di cena