Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

LAVORO IN SICUREZZA Bando ISI: contributi Inail 2025

Aiuti fino al 65 per cento dell'investimento

18 dicembre 2024

 

bando-isi

Fino al 26 febbraio 2025  imprese ed enti terzo settore potranno richiedere il sostegno dell’Inail per migliorare salute e sicurezza nei propri luoghi di lavoro. Grazie al bando ISI 2024, che prevede un Contributo a fondo perduto del 65%, fino ad un massimo di € 130.000,00 per i seguenti assi di investimento:

 

  • Asse 1.1 Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici (es: riduzione rischio vibrazioni, riduzione rischio da movimentazione manuale carichi, riduzione del rischio rumore attraverso la sostituzione di macchine, ecc..).
  • Asse 2 Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici.
  • Asse 3 Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (rimozione dell’amianto e rifacimento delle coperture).
  • Asse 4 Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (Pesca e Acquacoltura, Produzione di olio di oliva da olive prevalentemente non di produzione propria, Produzione dei derivati del latte, Molitura del frumento e di altri cereali, Industrie tessili, Confezione di articoli di abbigliamento, di articoli in pelle e pelliccia, fabbricazione di articoli in pelle e simili, Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero (esclusi i mobili), fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio, Lavorazione di vetro a mano e a soffio artistico, Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali, Segagione e lavorazione delle pietre e del marmo, Fabbricazione di: mobili, oggetti di gioielleria e oreficeria e articoli connessi, bigiotteria e articoli simili, strumenti musicali, articoli sportivi, giochi e giocattoli, attrezzature ed articoli di vestiario protettivi di sicurezza) per progetti di riduzione del rischio infortunistico mediante sostituzione di macchine oppure mediante la sostituzione di apparecchi elettrici, e riduzione del rischio da polveri del legno.
  • Asse 5.1 Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli per generalità delle imprese agricole

 

 

 

COME APPROFONDIRE?

Sul sito INAIL le caratteristiche del bando.

Più info e assistenza tramite il servizio Ambiente e Sicurezza nelle sedi Confesercenti Siena.

Ti potrebbero interessare anche:

IMPRESA DIGITALE Bando Pid 2025

Richieste possibili dal 13 gennaio

08 gennaio 2025

SUOLO PUBBLICO 2025 Tra proroghe, riordino e nuove richieste

Le concessioni del vecchio anno valide per tutto il nuovo. Per Siena necessaria la nuova richiesta

07 gennaio 2025

CERCASI PERSONALE?

Suggerimenti per facilitare l’incontro tra la domanda e offerta di lavoro nel nostro territorio