Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
02 settembre 2020
Per il prossimo autunno l’agenzia formativa Cescot di Siena propone varie attività formative, rivolte a chi è in cerca di occupazione o dell’abilitazione specifica per l’esercizio di un’attività.
Mastro Fornaio: tra farine e lieviti
Iin partenariato con il CPIA1 Siena un corso completo dalla teoria alla pratica, per la qualifica di Addetto alla lavorazione e alla commercializzazione dei prodotti della panificazione/pasticceria. Il corso è completamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del POR FSE Toscana 2014-2020, approvato con Decreto Dirigenziale N. 1375/2020. Si rivolge a 10 allievi, in cerca di occupazione, maggiorenni e che abbiano assolto l’obbligo scolastico.
Le lezioni prenderanno il via ad ottobre, per un totale di 900 ore di cui 300 ore di stage, gli allievi saranno guidati nella scelta tra le differenti farine, differenti tipi di lievitazione e di cottura, affronteranno anche tutta la parte che riguarda i prodotti da pasticceria. Un corso dalla didattica innovativa e illuminante, che svela tutti i segreti del mestiere. Al termine del corso, previa ammissione e superamento dell’esame finale, ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di qualifica.
Le domande di iscrizione dovranno essere presentante entro il 23/09/2020. Per informazioni e iscrizioni: www.cescot.siena.it
Preparazioni per cocktail, bar e caffetteria
Corso per la qualifica di “Addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla preparazione e distribuzione di pietanze e bevande”; il corso è completamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del POR FSE Toscana 2014-2020, approvato con Decreto Dirigenziale N. 1375/2020. Si rivolge a 12 allievi, in cerca di occupazione, maggiorenni e che abbiano assolto l’obbligo scolastico.
Le lezioni prenderanno il via a metà ottobre, per un totale di 900 ore di cui 300 di stage da svolgersi presso bar e caffetterie del territorio. La formazione proposta sarà centrata sull’acquisizione di competenze tecnico- specialistiche sui temi della preparazione cocktail, caffè, preparazione pasti e stuzzichini, sul servizio, sulla qualità della gestione degli allestimenti e la gestione della relazione con la clientela, anche in relazione all’utilizzo delle nuove tecnologie e social network per la comunicazione, tutti elementi caratterizzanti l’evoluzione moderna e di successo di un pubblico-esercizio. Al termine del percorso, previa ammissione e superamento di un esame finale, verrà rilasciato un Attestato di Qualifica.
Per iscrizioni (entro il 30 settembre) e informazioni: Cescot Siena – www.cescot.siena.it
ICE CREAM FACTORY: dalla produzione alla vendita del gelato
Altro corso completamente gratuito (finanziato con le risorse del POR FSE Toscana 2014-2020, approvato con Decreto Dirigenziale N. 1375/2020) è aperto a 8 allievi, in cerca di occupazione, maggiorenni e che abbiano assolto l’obbligo scolastico.
Le lezioni prenderanno il via ad ottobre 2020, per un totale di 900 ore di cui 360 di stage da effettuare presso gelaterie di Siena e provincia. Il corso si pone l’obiettivo di facilitare l’acquisizione di conoscenze sul settore per quanto concerne le materie prime, gli aspetti normativi, provvedere all'allestimento e al rifornimento del banco contribuendo all'organizzazione del locale da adibire alla vendita dei prodotti secondo le direttive aziendali; favorire la consapevolezza e l’adozione di strategie comunicative e relazionali coerenti con l’organizzazione del lavoro e supportare l’acquisizione di competenze relative al saper fare, alle tecniche di lavorazione sia per quanto concerne le preparazioni. Al termine del percorso, previa ammissione e superamento dell’esame finale, verrà rilasciato Attestato di Qualifica come “Addetto all’allestimento del laboratorio e alla produzione e vendita del gelato”.
Per iscrizioni (entro il 5 ottobre) e informazioni: Cescot Siena – www.cescot.siena.it .
ALTRI CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA
Per i corsi di abilitazione al commercio e la somministrazione di alimenti e bevande, e per agenti e rappresentanti di commercio: QUI TUTTI I DETTAGLI.
Da giugno un anno di lezioni e stage per 20 allievi: iscrizioni entro il 26 maggio
Una serata destinata alla presentazione dei corsi di formazione nel settore del turismo e della ristorazione
Spendibili in Toscana dal 2 aprile sui corsi just in time