Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

MEPA 2022 Cosa cambia per il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione

Maggio sarà il mese di svolta

26 gennaio 2022

 

mepa-novità-2022

In arrivo importanti cambiamenti per il sistema di e-procurement della Pubblica Amministrazione, di particolare interesse per le imprese associate che operano come fornitori della Pubblica Amministrazione tramite il Mercato elettronico.

 

Come sapete, il Mercato elettronico della PA è un mercato interamente virtuale dove le Amministrazioni acquirenti e le imprese fornitrici negoziano e perfezionano on-line contratti di fornitura. Dal 2013 – in collaborazione con la CONSIP – le sedi Confesercenti offrono alle imprese associate assistenza nell’utilizzo degli strumenti di e-Procurement, con particolare attenzione al Mercato Elettronico, fornendo supporto in tutte le fasi della contrattazione con la Pubblica Amministrazione.

 

MEPA 2022: LE NOVITA’

Nel 2022 le modalità per partecipare al MePA tramite il portale Acquisti in rete sono state aggiornate: nel corso dell'anno è entrato nella fase operativa il progetto di evoluzione della piattaforma di e-procurement  Acquistinrete che include la contestuale ripubblicazione dei bandi di abilitazione al Mercato Elettronico (MePA) e dei bandi di ammissione al Sistema dinamico di acquisizione (SDAPA). A tal fine saranno pubblicati dei nuovi bandi, sia per il MePA che per lo SDAPA, articolati in categorie di abilitazione nuove, che sostituiranno i bandi precedentemente attivi. 

 

Il precedente sistema di e-procurement non è più attivo  e gli acquisti e le negoziazioni di MePA e SDAPA devono fare riferimento esclusivamente ai nuovi bandi.

Nel caso non fosse stata effettuata la procedura di preabilitazione nei tempi previsti occorrerà procedere ad una nuova abilitazione e attenderne l’esito secondo le consuete modalità operative e i tempi di valutazione amministrativa dell’istanza.

 

 

MEPA 2022: PER APPROFONDIRE

E’ possibile approfondire l’argomento sul sito  Acquistinrete . Gli Sportelli in Rete Confesercenti – aggiornati costantemente in collaborazione con Consip – sono a disposizione per aiutare gli operatori economici sul territorio.

Ti potrebbero interessare anche:

SIENA Fondi sfitti del centro riconvertiti in ”Vetrine in festa”

Presentato il progetto sui fondi sfitti del centro storico, per destinarne le vetrine ad allestimenti di arredo urbano. Manifestazioni di interesse fino al 17 novembre

10 novembre 2023

AI FOOD e TURISMO Con Vetrina Toscana per saperne di più

L'intelligenza artificiale delinea nuove opportunità anche per le imprese del settore food, ma come utilizzarle? 4 incontri on line per saperne di più, tra novembre e dicembre

07 novembre 2023

PANIFICAZIONE il 20 novembre Masterclass con Vetrina Toscana

Il 20 novembre a Collesalvetti una masterclass dedicata al pane ed alla panificazione: gratuita per associati Confesercenti.

07 novembre 2023