Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

Mercato nel Campo 2022 Nuovo successo

Sabato e Domenica tra i profumi medievali

05 dicembre 2022

 

mercato-nel-campo

Grande successo per l’edizione 2022 de “Il Mercato nel Campo”, il “mercato grande medievale” di Siena, nonostante la pioggia e il maltempo soprattutto nella prima giornata. La decisa ripresa di questo appuntamento ormai tradizionale nel calendario natalizio di Siena è avvenuta quest’anno sotto il segno “L’arte illumina il Natale: a Siena fra emozioni e sostenibilità”. L’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Siena e dai Cat di Confcommercio e Confesercenti.

 

Nella splendida cornice di piazza del Campo le migliori eccellenze senesi, toscane e nazionali negli oltre 150 banchi presenti. Nella prima giornata gli operatori hanno avuto a che fare con la pioggia, ma tanti cittadini e tanti turisti hanno scelto comunque Piazza del Campo come meta per fare acquisti, godersi la cornice della nostra città e partecipare agli eventi, finalmente di nuovo in presenza”. Enogastronomia, artigianato, spettacoli, incontri e degustazioni hanno infatti fatto rivivere l’atmosfera che si respirava nel mercato settimanale al tempo della Repubblica di Siena.

 

“Che piova può capitare, a dicembre più che mai, e del resto era capitato anche alcuni anni fa – ha dichiarato Claudio Ridolfi, presidente comunale Confesercenti di Siena - Ma nonostante il clima avverso, specialmente nel primo giorno, crediamo che il Mercato abbia  confermato in pieno il suo fascino,  e la conseguente attrattività anche sull’esterno. Soprattutto domenica è stato facile imbattersi in visitatori provenienti anche da altre regioni d’Italia, evidentemente convinti dal connubio tra la suggestione del centro storico di Siena e i precisi riferimenti storici che stanno dietro all’allestimento di questo evento”.

 

 

Durante il week end del mercato, inoltre, quest’anno è stato attuato anche il progetto sperimentale sostenuto dal Comune di Siena con la Casa Circondariale di Siena e in collaborazione con Sei Toscana. Il progetto si basa sul protocollo d’intesa firmato dall’amministrazione comunale e Ministero della Giustizia, approvato dalla giunta comunale nel 2019 e ha previsto un programma sperimentale per lo svolgimento di attività lavorative extramurarie. In particolare è stato previsto un gruppo di lavoro di cinque detenuti che hanno aiutato nelle pulizie della Piazza durante “Il Mercato nel Campo”.

 

 

Per avere più informazioni a riguardo, delle iniziative e degli orari si può visitare il sito: www.mercatonelcampo.it/

Ti potrebbero interessare anche:

AMBULANTI Novità su bandi, concessioni mercati, fiere, posteggi, licenze 2023

Il riepilogo dei più recenti aggiornamenti su bandi, concessioni mercati, fiere, posteggi, licenze 2023

17 maggio 2023

TURISMO Appunti di Viaggio e Girogustando, sinergie in Toscana

Presentati i programmi 2023 delle due rassegne

09 maggio 2023