Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
16 settembre 2022
Nonostante l’orografia non pianeggiante, cresce anche tra Siena e dintorni la diffusione dei monopattini. Con la fine del mese di settembre però i possessori o utilizzatori saranno tenuti ad osservare nuove regole per l’utilizzo, in seguito alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale della nuova normativa tecnica.
In particolare, diventa necessario dal 30 settembre dotare i monopattini nuovi delle frecce, ovvero le luci lampeggianti da attivare quando si svolta, e di un impianto frenante attivo su entrambe le ruote. Questi obblighi saranno estesi dal 2024 anche a quelli già immessi in commercio prima di questo mese.
Il limite di velocità scende a 20 km orari, e nei centri urbani non si potranno superare i 6 km/h. I marciapiedi saranno off limits: vietato circolarvi o parcheggiarvi, pena multe da 42 a 168 euro.
Tutti i dettagli nella normativa tecnica QUI.
C'è un conto apposito per contribuire
Fino al 9 giugno disponibili contributi per favorire l’installazione di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici.
L’Unione europea ha attualmente in corso 4 specifici programmi per il sostegno alla transizione digitale.