Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
04 marzo 2022
Con apposita nota il MISE- Direzione Generale del mercato, della concorrenza e della tutela dei consumatori ha anticipato importanti novità per il portale “Osservaprezzi Carburanti”. E’ stata infatti realizzata una nuova versione del portale, riprogettato al fine di migliorare l’esperienza di navigazione anche da dispositivi mobili. Tra le principali novità introdotte, che saranno illustrate in un manuale che verrà messo a disposizione dei gestori, si segnala che i nuovi accreditamenti e accessi al portale dovranno avvenire tramite SPID.
Il Mise informa che per la messa in esercizio della nuova versione del portale sarà effettuato un intervento tecnico tale per cui il sito “Osservaprezzi carburanti” risulterà, presumibilmente, inaccessibile nelle giornate del 14-15-16 marzo. Non sono previste modalità sostitutive di trasmissione dei prezzi e, secondo quanto previsto dall’art. 2 del DM 17 gennaio 2013, “non costituisce inadempimento all’obbligo di comunicazione dei prezzi la mancata trasmissione della comunicazione nel caso in cui il servizio telematico del Ministero sia inattivo”.
Considerata la passata esperienza di contestazioni, ad uso prudenziale, si consiglia ugualmente di effettuare la comunicazione e conservare il riscontro telematico, qualunque sia il responso, in modo che in caso di controlli da parte della GDF si ha un attestato di comunicazione. Allo stesso tempo è consigliato di consegnare ai gestori la nota del Mise allegata in modo da esibirla agli organi di controllo in caso di verifica sugli impianti.
In allegato la nota integrale del Mise.
Pubblicato il Decreto con le istruzioni per i gestori degli impianti di distribuzione
Atteso un nuovo Decreto Ministeriale
Scambio di esperienze e occasioni di assaggio: ecco Aperidee, dal 15 giugno 2022 nei pubblici esercizi aderenti a Vetrina Toscana