Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

PANE PRECOTTO Preconfezionato per legge

Consiglio di Stato rigetta ricorso

04 novembre 2021

 

pane-precotto

Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 6677/2021, ha ribadito il principio del preconfezionamento obbligatorio del pane precotto e surgelato, posto in vendita nell’ambito della Grande Distribuzione Organizzata, al fine di distinguerlo correttamente dal pane fresco, così come sancito lo scorso anno dalla Suprema Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 8197/2020 e con la successiva  Sentenza n. 14712/2020.

 

 

Il Consiglio di Stato ha confermato in grado d’appello il rigetto del Ricorso, promosso in primo grado dinanzi al TAR della Puglia da parte di una Società concessionaria avverso un Provvedimento della competente ASL di Lecce, con  sanzioni ad un Supermarket affiliato per accertata commercializzazione senza confezione né etichetta di pane precotto, surgelato o meno, in violazione delle norme nazionali di cui al combinato disposto tra l'art. 14 comma 4 Legge n. 580/1967 e ss. (Lavorazione e commercio dei cereali, degli sfarinati, del pane e delle paste alimentari) e l’art. 1 DPR n. 502/1998 e ss. (Regolamento recante norme per la revisione della normativa in materia di lavorazione e di commercio del pane).

 

 

  La nuova pronunzia del Consiglio di Stato, nel ritenere inammissibile ed infondato il Ricorso di primo grado ha ribadito in toto l’impugnata Sentenza del Tar Puglia, chiarendo contestualmente che all’interno dei Supermercati il pane precotto deve essere obbligatoriamente venduto alla clientela già preconfezionato ed etichettato, dal momento che nemmeno può essere consentita ai consumatori nella GDO l’eventuale manipolazione di tali prodotti prima di imbustarli, ancorché tramite appositi recipienti ed imballaggi all’uopo disponibili unitamente a bilance ad hoc per la pesatura ed il prezzo, prassi aziendale ritenuta illegittima dai giudici amministrativi nel caso specifico del Punto vendita della Società appellante, poiché in contrasto con le vigenti norme in tema di igiene e sicurezza alimentare.

 

Approfondimenti per gli esercizi associatil tramite il servizio Legislativo nelle sedi Confesercenti Siena

Ti potrebbero interessare anche:

FOOD LESSON Con Girogustando una giornata sulla pasta fresca

Si è svolta il16 febbraio a Grosseto, presenti operatori e istituzioni

17 febbraio 2023

PANIFICAZIONE E PIZZERIA, primo corso 2023 a Siena

Corso di panificazione e pizzeria, in programma a Siena, a numero chiuso in scadenza il 16 dicembre

07 dicembre 2022

SICUREZZA Rappresentante interno? Ci pensa EBCT (gratis)

Opportunità per provvedere all'adempimento di nomina del  Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

04 febbraio 2022