Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

FEDELTA' AL LAVORO Imprese senesi in passerella il 18 novembre

Su iniziativa della Camera di Commercio

16 novembre 2022

 

premio-fedeltà-lavoro

Fedeltà al lavoro e Sviluppo Economico”: è il titolo di merito che sarà assegnato ad alcune imprese della provincia di Siena  venerdì 18 novembre 2022 alle ore 21.00 presso la Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala a Siena, con un apposita cerimonia, su iniziativa della Camera di Commercio. cinque le categorie imprenditoriali interessate da rispettivi riconoscimenti: Premio Impegno imprenditoriale (riservato agli imprenditori che abbiano 20 anni di ininterrotta attività),  Premio Internazionalizzazione (riservato agli imprenditori che abbiano saputo inserirsi sui mercati internazionali), Premio Innovazione/Digitale -Impresa 4.0 (riservato agli imprenditori che abbiano apportato significative innovazioni tecnologiche e promosso la diffusione della cultura e della pratica digitale), Premio Imprenditoria femminile ( riservato alle imprenditrici che abbiano contribuito con idee ed esperienze significative all’espansione della propria azienda e alla sua affermazione nel contesto economico) e  Premio Imprenditoria giovanile (riservato agli imprenditori, di età non superiore ai 40 anni che, con il proprio spirito di iniziativa e con l’apporto di idee originali e capacità manageriali, abbiano ottenuto significativi risultati aziendali).

 

“Con la prima edizione del premio “Fedeltà al Lavoro” - sottolinea il Presidente della Camera di Commercio di Arezzo-Siena Massimo Guasconi – vogliamo assegnare un pubblico riconoscimento all’impegno ed alla capacità di aziende ed imprenditori senesi   che si sono particolarmente distinti per produzioni o attività, per l’ingegno o per la capacità di presidio dei mercati internazionali. Un sistema imprenditoriale, quello senese , fatto di grandi imprese  e di piccole realtà artigiane, di aziende che esportano in tutto il mondo e di imprese individuali che ogni giorno sono in grado di offrire servizi e prodotti alle nostre comunità e che in questa complessa fase stanno affrontando , dopo la difficile fase dell’emergenza pandemica, nuove criticità congiunturali. Criticità che potranno sicuramente essere superate grazie alla tenacia e alla dedizione che caratterizzano da sempre i nostri imprenditori.”

 

“La varietà delle attività premiate- evidenzia il Segretario Generale dell’Ente Marco Randellini - è un’importante dimostrazione di come il nostro sistema imprenditoriale presenti un diffuso panorama di eccellenze in molti settori economici, soprattutto in quelli che sono considerati strategici per lo sviluppo e per l’occupazione. Il Premio è dedicato al “fare impresa”: la crescita infatti dei nostri territori e della sua economia è opera di uomini e donne che hanno operato, nel corso di questi anni, con passione ed  impegno. La loro storia e quella delle loro attività è indissolubilmente legata a quella della Camera di Commercio  ed insieme hanno operato contribuendo a fare di Siena una delle province economicamente più dinamiche del nostro paese“.

 

Quali imprese saranno premiate? Segui gli aggiornamenti su questa pagina nei prossimi giorni

Ti potrebbero interessare anche:

DIETRO LA VETRINA Mezzo secolo da Bagoga

Il prestigioso traguardo della Grotta Santa Caterina, in via della Galluzza a Siena

12 maggio 2023

DIETRO LA VETRINA 40 anni in fiore

Pregevole traguardo per Valentina Mariottini alias Fiori Maresca, in Camollia a Siena

12 maggio 2023

TURISMO Appunti di Viaggio e Girogustando, sinergie in Toscana

Presentati i programmi 2023 delle due rassegne

09 maggio 2023