Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
26 ottobre 2020
Fiepet Confesercenti ha organizzato in piazza della Repubblica a Firenze una manifestazione regionale di protesta dei pubblici esercizi contro le nuove restrizioni decise dal Governo. All'iniziativa sono intervenuti anche titolari di bar e ristoranti di Siena e provincia.
L’iniziativa ha preso il via alle ore 18, l’orario sancito dall’ultimo Dpcm per l’obbligo di chiusura dei pubblici esercizi. Ma a soffrire in questo momento non solo Bar e ristoranti, bensì anche cinema, teatri, palestre, centri benessere e piscine, e attività culturali, che pure stavano rispettando le norme che lo stesso governo aveva emanato.
Confesercenti ha richiesto alla Regione l’istituzione di un tavolo di crisi che consenta di affrontare i prossimi mesi di chiusura le attività non sono in grado di sopportare i costi della gestione ordinaria. Tra le misure necessarie, erogazione a fondo perduto in relazione alla perdita di fatturato dell’azienda, credito, Decontribuzione e cassa in deroga per tutti i dipendenti in forza all’azienda, Credito d’imposta per gli affitti e stop agli sfratti per tutto il 2021. Una parte delle misure qui indicate è applicabile anche ad altri soggetti che fanno parte delle stessa filiera e che subiscono i contraccolpi negativi delle misure anti-Covid: agenti/rappresentanti di commercio settore Horeca, produttori, la logistica, e i fornitori diretti.
TAVOLO DI CRISI
Per affrontare i prossimi mesi di chiusura le attività non sono in grado di sopportare i costi della gestione ordinaria.
Cosa chiede Confesercenti per i pubblici esercizi:
a. erogazione veloce a tutte le imprese già beneficiarie del finanziamento dei 25.000 euro di una ulteriore somma minima di 50.000 euro. Operazione da effettuarsi senza istruttoria bancaria (già fatta per la prima richiesta). Garanzia statale al 100%. Restituzione in 15 anni con preammortamento di 2 anni.
b. ulteriore misura di credito senza limite massimo, con veloce istruttoria, con garanzia statale al 100% e restituzione in 15 anni con preammortamento di 2 anni.
La filiera
Una parte delle misure qui indicate è applicabile anche ad altri soggetti che fanno parte delle stessa filiera e che subiscono i contraccolpi negativi delle misure anti-Covid: agenti/rappresentanti di commercio settore Horeca, produttori, la logistica, e i fornitori diretti.
SEI TITOLARE DI UN PUBBLICO ESERCIZIO?
Puoi scaricare stampare ed esporre nel tuo locale il manifesto di protesta, da poter affiancare a quelli resi obbligatori dalla normativa di emergenza.
Stamani la cooking lesson all'Istituto Alberghiero di Chianciano terme: con Dal Falco di Pienza e Ustarèia di Ravenna coinvolti gli allievi delle classi quinte
Il 27 novembre una giornata di degustazione a Grosseto: partecipazione gratuita per gli aderenti a Vetrina Toscana
Il riepilogo per pubblici esercizi, di vicinato, circoli e chi somministra in aree pubbliche