Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

PUNTI VENDITA RICARICHE Chi e come deve iscriversi all'Albo

Proroga dei tempi al 26 novembre per tutti i punti abilitati

18 novembre 2024

 

con determinazione direttoriale prot. 656848/RU del 25 ottobre 2024, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in attuazione dell’articolo 13 del D.Lgs. 41/2024, ha istituito l’Albo nazionale dei punti vendita per la ricarica dei conti di gioco collegati alle concessioni per la raccolta del gioco a distanza, più brevemente denominato Albo Punti Vendita Ricariche.

 

L’iscrizione all’Albo è presupposto e condizione necessaria ed essenziale per lo svolgimento dell’attività di Punto Vendita Ricariche.

 

L’Albo è pubblicato sul sito istituzionale ADM .

 

 

Possono iscriversi all’Albo, esclusivamente con procedura telematica:

  • i titolari di rivendite, ordinarie o speciali, di generi di monopolio autorizzati alla raccolta di giochi pubblici;
  • i soggetti che già esercitano l’attività di Punti Vendita Ricariche, titolari di autorizzazione ai sensi degli articoli 86 ovvero 88 del T.U.L.P.S.;
  • i soggetti titolari di esercizi commerciali aperti al pubblico, in possesso di autorizzazione ai sensi degli articoli 86 ovvero 88 del T.U.L.P.S.

I Punti Vendita Ricariche devono essere abilitati all’esercizio dell’attività in forza di accordi contrattuali sottoscritti con i concessionari per la raccolta a distanza dei giochi pubblici, senza vincolo di mandato in esclusiva, a fronte della corresponsione di un compenso.

I punti vendita di ricariche non possono essere collocati in circoli privati o associazione anche se titolari di autorizzazione ai sensi dell’art. 86 TULPS.

Ai fini dell’iscrizione all’Albo si dovrà autocertificare il possesso dei requisiti elencati all’articolo 3 della determina direttoriale.

 

L’iscrizione dovrà essere fatta entro il 26 novembre 2024 (termine prorogato con determina ADM il 15/11; inizialmente era fissato al 18/11). Dal 3 novembre è  possibile accedere al Portale Unico Doganale (PUDM) nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (www.adm.gov.it).

L’accesso all’area riservata è possibile con SPID, CIE e CNS.

L’iscrizione all’albo ha validità fino al 31 dicembre dello stesso anno.

 

Il rinnovo dell’iscrizione dovrà essere effettuato nel mese di dicembre dell’anno precedente a quello di riferimento.

L’iscrizione all’Albo ed il rinnovo sono subordinati al pagamento preventivo di una somma annuale pari a 100,00 €  per ogni singolo punto vendita, annuale e non frazionabile.

 

Completata l’iscrizione all’Albo, si dovrà stampare una targa di riconoscimento, con le caratteristiche riportate dall'Allegato A della determina, che dovrà obbligatoriamente essere esposta all’esterno dell’esercizio in posizione visibile.

 

Maggiori informazioni tramite il servizio Avvio e gestione attività  nelle sedi Confesercenti Siena

Ti potrebbero interessare anche: