Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

RISTORANTI, BAR E COVID: COME FANNO FUORI ITALIA? Il 9 marzo in live streaming

Siena, Londra, Valencia: esperienze a confronto

09 marzo 2021

 

ristoranti-bar-covid-come-fanno-fuori-italia

“RISTORANTI, BAR E COVID: COME FANNO FUORI ITALIA?”

 

Quali restrizioni stanno limitando l’attività dei ristoranti all’estero? Quali aiuti sono  arrivati agli esercenti oltre confine, nei mesi scorsi? Costa stanno sperimentando per sopravvivere nella pandemia che ancora non finisce?

 

Martedì 9 marzo Confesercenti Siena ha messo a confronto le esperienze di tre imprese horeca italiane, due delle quali attive all’estero: il Mari Deli & Dining di Londra, il Tercer tiempo cerveza artigiana di  Pobla De Vallbona (Valencia) e il ristorante Da Michele di Siena. circa mezz'ora in live streaming sul canale  youtube di Confesercenti Siena.

 

LONDRA: PAURA E PIU' AIUTI

A Londra i ristoranti sono stati chiusi più volte con varie modalità, attualmente sono ancora chiusi - racconta Mariano – il primo periodo è stato il più tremendo, anche per il Governo aveva sottovalutato il virus. Nel nostro caso ci siamo riconvertiti sfruttando uno spazio esterno disponibile, e soprattutto aumentando il servizio alla clientela di prossimità bottega vicinato”. Dall’Inghilterra descrivono uno scenario interessante per i sostegni alle imprese del settore: “l’Iva, che qui si chiama VAT, è stata abbassata al 5 % tranne che sugli  alcolici. La Business rate (che include la tassa rifiuti) è sospesa a tutt’ora, ci sono stati prestiti garantiti dal governo. Sono stati bloccati gli sfratti commerciali. Il timore ora è per il contraccolpo quando gli aiuti finiranno. E comunque la popolazione inglese al momento è poco motivata a sedersi nei locali nelle prossime settimane, ha paura”.

 

VALENCIA: PIU' BANCHE CHE AIUTI

In Spagna sono stati provvisti aiuti subito per tutto il comparto horeca e eventi, nella prima parte di lockdown,ma molto bassi, qualche centinaia di euro – dicono Andrea e Loira - e chi è fornitore dell’horeca, come noi, ha ricevuto solo aiuti a titolo personale, non come impresa, e in virtù del confronto con il 2019. Con il rischio di restituire gli aiuti con interessi  se dai controlli successivi emergevano irregolarità.  In generale vorremmo più appoggio dalle istituzioni;  Qui la tassa di rifiuti non è stata mai sospesa; sono state solo congelate le scadenze delle utenze nei primi due mesi. Paradossalmente abbiamo dovuto ricrederci sulle banche, che in questa fase ci hanno aiutato più di quanto ci si aspettato, e permesso di andare avanti”. In Spagna ora sono attesi per Pasqua allentamenti sulle restrizioni, che al momento consentono di servire ai tavoli solo nelle cosiddette “terrazze”, gli spazi all’aperto.

 

 

SIENA: ALTRI ASSEMBRAMENTI

Mi colpisce sapere che a Londra si continuano a contare il numero di persone che entrano in un locale a fare la spesa – osserva Michele Vitalequi da noi  devono stare chiusi ristoranti e bar, ma si lasciano fare gli assembramenti nei supermercati, o in giro per le strade. Un po’ di ristori ci sono arrivati, ma sappiamo che non è un granché”.  

 

 

 

CLICCA QUI SOTTO per rivedere lo streaming.

 

Ti potrebbero interessare anche:

GIROGUSTANDO 2023: via al 22esimo anno

Tre menù a quattro mani per l'inverno 2023: il 7, 23 febbraio e 1 marzo

16 gennaio 2023

DICEMBRE Gli eventi per le Feste in provincia di Siena

Una panoramica delle principali iniziative di animazione commerciale in provincia durante le festività

16 dicembre 2022

TAX CREDIT CUOCHI 2022 Ecco come richiederlo

Pubblicato il decreto che disciplina le richieste per il credito d'imposta a favore dei cuochi professionisti, dal 27 febbraio 2023

02 dicembre 2022