Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
22 febbraio 2022
Per Chiusi è da tempo una tradizione; e le tradizioni sono proprio tra le cose che sono mancate di più negli ultimi due anni. Per questo non può che essere salutata con piacere la notizia del ritorno di Sbottegando, come di consueto organizzato dai commercianti di Chiusinvetrina che quest’anno tocca la sua 30esima edizione. Un appuntamento speciale, da venerdì 25 a domenica 27 Febbraio, che torna a riportare in “strada” i negozi di Chiusi Scalo. Articoli di marca a prezzi eccezionali, saldi e tante occasioni da cogliere al volo. Un evento a cielo aperto fortemente voluto dagli organizzatori e un segno importante verso il ritorno alla normalità.
“Un ringraziamento va a tutti i commercianti per il lavoro che hanno tenacemente svolto anche in questi ultimi due difficili anni ed un plauso a Chiusinventrina – commenta l’assessora al Turismo e Attività Produttive Valentina Frullini – per essere arrivati alla 30esima edizione riuscendo ogni volta a migliorarsi. E’ solo grazie alla sinergia ed alla volontà di tutti se si riesce a raggiungere questi traguardi così importanti.”
“Sono soddisfatto perché l’adesione da parte dei commercianti è stata numerosa nonostante le prime perplessità dovute all’emergenza Covid ed al dubbio che si potesse organizzare l’evento – dichiara il presidente di Chiusinvetrina Leonardo Peruzzi –. La manifestazione si svolgerà in Piazza Garibaldi, visti i lavori di riqualificazione nell’aera di Via Leonardo da Vinci. In caso di maltempo Sbottegando si terrà all’interno dei negozi e si ripeterà la settimana successiva all’aperto”.
Il prestigioso traguardo della Grotta Santa Caterina, in via della Galluzza a Siena
Pregevole traguardo per Valentina Mariottini alias Fiori Maresca, in Camollia a Siena
Premiate 36 aziende senesi per la “Fedeltà al lavoro e Sviluppo Economico”: tra queste, otto belle storie di associate Confesercenti.