Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
04 aprile 2012
Con l’entrata in vigore, il 26 gennaio scorso, degli accordi approvati in sede di Conferenza permanente Stato-Regioni il 21 dicembre 2011, si concretizza l’obbligo di formazione per tutti i lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro, uno dei pilastri del Decreto Legislativo 81/08, che assume ora una forma maggiormente definita.
La novità più importante degli accordi appare la definitiva consacrazione dell’obbligo di aggiornamento della formazione dei datori di lavoro che rivestono il Ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). L’aggiornamento deve avere una periodicità quinquennale e trova applicazione anche nei confronti dei soggetti esonerati dalla frequenza dei corsi di formazione come ad esempio i datori di lavoro che assunsero il ruolo di RSPP entro il 31 dicembre 1996 e che, per effetto dell’articolo 95 dell’abrogato D.Lgs. 626/94, poterono farlo senza aver frequentato nessun corso di formazione.
Le novità descritte non sono però gli unici adempimenti obbligatori previsti per il 2012 in materia di sicurezza sul lavoro, il D. Lgs. 81/2008, infatti, prevede che i datori di lavoro che occupano fino a 10 lavoratori possono autocertificare l’effettuazione della valutazione dei rischi non oltre il 30 giugno 2012.
Dal 1° luglio 2012 tutte le aziende, anche quelle con meno di 10 lavoratori, dovranno dotarsi di un Documento di Valutazione del Rischio redatto secondo criteri e modalità indicate agli artt. 28 e 29 del Decreto Legislativo 81/08 e non potranno più servirsi dell’autocertificazione.
Per poter venire incontro alle esigenze delle aziende entro le date indicate, Confesercenti, a partire dal mese di marzo organizza dei corsi di formazione. Tali corsi consentiranno ai datori di lavoro di acquisire le linee guida utili per la stesura del Documento di Valutazione del Rischio come richiesto dalla normativa e saranno validi per l’aggiornamento obbligatorio della formazione dei Responsabili aziendali del Servizio di Prevenzione e Protezione come indicato dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.