Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
08 aprile 2025
La Giunta comunale di Siena ha deliberato oggi una parziale modifica al regime di salvaguardia sulle nuove attività commerciali nel Centro storico, introdotto l’11 marzo scorso. In particolare, viene ora consentito “il subingresso in attività esistenti e il trasferimento di attività nella stessa zona della città o verso zone sottoposte a minor tutela (ad esempio: dalla Zona 1 alla Zona 3)”. Inoltre “le istanze presentate alla Pubblica amministrazione e i contratti firmati, con data certa, precedentemente alla data di eseguibilità della deliberazione Giunta comunale numero 78 del 2025, sono incluse tra le eccezioni al regime di salvaguardia”. La decisione di oggi è un primo effetto degli incontri tra Comune e Associazioni di categoria per la concertazione del Regolamento.
Il regime di salvaguardia introdotto con la delibera dell'11 marzo scorso ha disposto uno stop all’avvio di nuove attività commerciali fino al 31 maggio prossimo, data entro la quale è stata prefissata l'adozione di un nuovo regolamento riguardante le attività commerciali all’interno delle mura storiche, al termine della fase di concertazione con le parti sociali interessate, da concludersi entro il 15 aprile.
La facoltà di attivare un regime di salvaguardia evocata dal Comune di Siena rientra tra le previsioni della legge 214/2023 (Legge sulla concorrenza).
E' possibile consultare la delibera QUI
Aggiornamenti in arrivo su questa pagina. Ulteriori informazioni tramite il servizio Legislativo nella sede Confesercenti di Siena
Per le imprese della città due occasioni per partecipare alla presentaziione: il 17 e 18 giugno
Rinnovo dell'Accordo Economico Collettivo per gli agenti di commercio