Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

TURISMO Fondo rotativo: richieste dal 20 marzo

Piattaforma già aperta

28 febbraio 2023

 

fondo-rotativo-turismo

Dal 30 gennaio è aperta la piattaforma per FRI-Tur (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo nel turismo), la misura del PNRR promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia, con la partecipazione di ABI e CDP, per favorire la riqualificazione in chiave sostenibile e digitale. La misura sarà rivolta in particolare a ad alberghi, agriturismi, stabilimenti balneari e termali, strutture ricettive all’aria aperta, porti turistici, imprese del settore fieristico e congressuale.

 

Sono richiesti investimenti medio-grandi, compresi tra 500.000 e 10 milioni di euro, che puntano sulla sostenibilità e sulla digitalizzazione, in particolare sulla riqualificazione energetica e antisismica. Altri interventi agevolabili sono: eliminazione delle barriere architettoniche, manutenzione straordinaria, realizzazione di piscine termali, acquisto o rinnovo di arredi.

 

  Due le forme di agevolazione: contributo diretto alla spesa, concesso dal Ministero del Turismo, e un finanziamento agevolato, concesso da Cassa Depositi e Prestiti. Entrambe le agevolazioni verranno concesse sulla base della valutazione dei progetti affidata a Invitalia.

 

FONDO ROTATIVO TURISMO: I TEMPI

Dal 30 gennaio tramite il sito Invitalia è aperta la piattaforma web sulla quale le imprese potranno scaricare la documentazione. La domanda potrà essere presentata online sul sito di Invitalia dalle ore 12:00 del 20 marzo 2023 (termine prorogato il 24 febbraio dal Ministero) alle ore 12:00 del giorno 20 aprile 2023.

 

 

Maggiori informazioni tramite il servizio  Bandi e finanziamenti nelle sedi Confesercenti Siena

 

 

 

Immagine: Ministero del Turismo

Ti potrebbero interessare anche:

BONUS SCUOLA BAMBINI E SALUTE Dal 14 luglio con Ebct

Dal 14 luglio 2025 sarà possibile presentare le richieste per i nuovi Bandi Welfare 2025 di sostegno al reddito dei dipendenti di aziende iscritte ad EBCT istituiti grazie all’accordo sindacale siglato da Confesercenti, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs della Toscana

08 luglio 2025

CONFESERCENTI TURISMO Verso il rinnovo delle Federazioni di categoria

A settembre per Siena e provincia: come partecipare

01 luglio 2025

IMPOSTA DI SOGGIORNO Entro il 30 giugno la Dichiarazione

Al 30 giugno la scadenza per le dichiarazioni imposta di soggiorno 2024

11 giugno 2025