Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
12 gennaio 2021
Far percepire la Toscana come un luogo da vivere, dove l'esperienza è la prima motivazione. A questo punta il nuovo piano operativo per la promozione turistica per la destinazione Toscana, presentato oggi dalla Regione. Il piano ha un budget di 6 milioni di euro, da spendere su azioni di marketing dedicate a sette temi di viaggio e cinquantadue linee di prodotto distribuite su tutti i territori. Dal cosiddetto ‘living culture” (ovvero cultura, eventi e creatività) al ritorno ai borghi e ai prodotti autentici; i viaggi nelle città d’arte e la vacanza al mare, il relax e rigenerazione dei viaggi del benessere; il viaggio inteso come momento di ‘disconnessione’ e di ricarica con o il lungo soggiorno in campagna dove i poter lavorare
Secondo l’Assessore al Turismo Leonardo Marras “Ci aspettiamo –che il 2021 sia ancora un anno che privilegerà il turismo di prossimità per poi allungarsi magari verso il medio raggio. Difficile dire oggi quando si potrà tornare a visitare la Toscana anche dalle parti più lontane del mondo. Ma abbiamo deciso di fare presto per essere pronti nel momento in cui il mercato muoverà i suoi passi”.
LE LINEE GUIDA DEL PIANO. Per elaborare il piano si è voluto puntare su uno strumento digitale per la co-programmazione, una piattaforma che consente una flessibilità d’azione per un veloce adattamento agli scenari. Il piano operativo 2021 si concentrerà in particolare su cinque aree di intervento: l’area business to business con le fiere e i workshop con i grandi tour operator internazionali, quest’anno ancora per lo più online; l’area comunicazione del brand con la campagna “Toscana. Rinascimento senza fine” e il focus “China”; gli interventi di valorizzazione dell’offerta con i progetti “Costa Toscana / Isole Toscane”, “I Cammini” e le celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri; gli interventi sulla governance con “Tuscany Together” ed infine le ricerche di mercato per orientare l’azione, a partire da una indagine sullo stato di salute del brand Toscana e dei brand collegati, di prossimo avvio. A Toscana Promozione Turistica spetterà il coinvolgimento e nell’ascolto e di specifico supporto nella governance, nella strategia e nel design dell’offerta e del marketing.
I PROSSIMI PASSI. A gennaio prenderà avvio un programma di ascolto con 28 workshop per elaborare insieme a operatori pubblici e privati la “proposta di valore” dei diversi territori, 16 digital labs per l’aggiornamento delle competenze sui temi e strumenti di lavoro più urgenti per la ripresa e 9 workshop di co-design dell’offerta sui prodotti turistici coerenti con i mega-trend del mercato.
CLICCA QUI per visionare le slides di approfondimento sul piano.
Una serata destinata alla presentazione dei corsi di formazione nel settore del turismo e della ristorazione
Oggi a Firenze confronto su “Governare il territorio per lo sviluppo turistico”
Per creazione, rinnovo, ammodernamento e miglioramento di strutture e infrastrutture