Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

TURISTI DI RITORNO Le previsioni per l’estate

Indagini di primavera cresce la richiesta di flessibiità

21 maggio 2021

 

turisti-estate

Quasi incredibile, ma vero. Il turista non è una specie estinta: esemplari di questo essere viaggiante tornano ad essere avvistati in questo scorcio di maggio, anche in provincia di Siena. E negli intenti generali, la migrazione di ritorno dovrebbe aumentare progressivamente nelle prossime settimane. Nei giorni sono stati resi noti i risultati di un sondaggio condotto giusto un mese fa su scala nazionale da Demoskopika e Università del Sannio:  per l’Italia stima 23 milioni di presenze in più da giugno a settembre, una crescita del 16,2 per cento. E la Toscana appare la seconda regione più ricercata,  subito dopo la Puglia e prima della Sicilia: la stima per l’estate è di 4,1 milioni di turisti (+13,6 per cento) e 19,1 milioni di presenze (+23,3).

 

ESTATE 2021: META’ ITALIANI IN VIAGGIO

Secondo questa indagine, l’intenzione di andare in vacanza al momento riguarderebbe la metà degli italiani; un quarto degli scettici sono invece frenati dalle difficoltà economiche.  Ancora più ottimistica la previsione di EY future travel behaviours, che prevede 6 italiani su 10 in viaggio nei prossimi mesi.

Dati incoraggianti, che conviene leggere con prudenza: il campione di chi ha risposto è abbastanza limitato (1000 intervistati in un caso, 845 nell’altro). Per contro, è lecito sperare che in questi ultimi giorni la propensione al viaggio sia ulteriormente cresciuta, tenendo conto del quadro pandemico generale.

 

 

PIU’ FLESSIBILITA’

Stando ai due sondaggi, cresce fortemente la richiesta di alloggi privati (case in affitto, agriturismi), di rimborsi in caso di ritardi o disservizi, o di tariffe flessibili per usufruire di disdette senza penali. Per EY FTB, il 54 5 degli italiani pretende il rispetto delle misure di distanziamento nelle parti comuni degli alloggi, e tra i giovani (18-25 anni in particolare, la generazione z) pesa l’attenzione all’ambiente nella scelta della destinazione.

 

 

I FOODLOVER IN TOSCANA

In questi giorni è stato diffuso anche il Rapporto 2021 sul Turismo enogastronomico italiano: per la curatrice Roberta Garibaldi la Toscana sarà la quinta regione in ordine di scelta da parte dei foodlovers, dopo  Sicilia,  Emilia-Romagna, Campania e Puglia.

 

Ti potrebbero interessare anche:

TURISMO Le attese per il ponte dell'Immacolata

Previsioni CST:  per il periodo 8-10 dicembre presenze superiori alla media toscana

07 dicembre 2023

GSTC La Guida ai vantaggi della certificazione di sostenibilità per strutture ricettive

Disponibile in versione cartacea e digitale la guida al percorso per comunicare al mercato la sostenibilità di un’offerta turistica come fattore competitivo

13 novembre 2023

TURISMO Il Ministero chiede alle imprese di partecipare a Italia.it

In arrivo messaggi pec per accreditare la propria struttura nell’Hub del Turismo Digitale 

10 novembre 2023