Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

USL Dipartimento Prevenzione: attiva la nuova modalità di pagamento

Per i settori: sanità pubblica veterinaria/Sicurezza Alimentare, Igiene e Sanità Pubblica e Prevenzione Igiene e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro

14 marzo 2025

 

L'Azienda USL Toscana sud est comunica che sono attive le modalità di pagamento su piattaforma online pagoPA delle prestazioni rese dal Dipartimento della Prevenzione inerenti i settori di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare, Igiene e Sanità Pubblica e Prevenzione Igiene e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro, di cui all’elenco allegato.

Tali prestazioni (CONSULTABILI QUI), fra le quali figurano anche la tariffa di cui al D.Lgs. 32/2021 per l'ingrosso e la "Tariffa forfettaria di 20,00 € per la registrazione e l' aggiornamento di attività alimentari/Notifica per manifestazioni temporanee (codice Z34/Z34Bis)",  dovranno essere pagate dall’utente esclusivamente tramite avviso pagoPA da crearsi sulla piattaforma online accedendo al seguente link: https://depag.uslsudest.toscana.it/PagamentiOnLine/pagamentiSpontanei/pagamentiSpontanei
 
La nuova modalità sostituisce  i vecchi pagamenti con bonifico o bollettino di conto corrente postale che non potranno più essere utilizzati. 
 
Per utilizzare il sistema online pagoPA è possibile seguire le istruzioni pubblicate sul sito internet dell’Azienda USL Toscana Sud Est, o consultarle QUI
 
Per le prestazioni residuali non presenti sul sistema, l'Ausl comunica che l’utente potrà contattare il servizio competente per territorio per ricevere informazioni sulle modalità di pagamento.
 
In allegato: Modello per la richiesta di pagoPA multipli
 
Approfondimenti nelle sedi Confesercenti Siena
 
Ti potrebbero interessare anche:

E-COMMERCE ALIMENTARE Come farsi trovare pronti ai controlli USL

Avviata attività di incremento della consapevolezza sui rischi: ecco cosa verificare

25 novembre 2024

FARINE DA INSETTI E DERIVATI Cosa e come é possibile mettere in commercio in Italia

Da gennaio 2024 nuova era per il novel food: cosa dice la normativa su etichettatura ed esposizione dei prodotti

01 febbraio 2024