Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

VECCHIA BOTTEGA FUTURA Storie di impresa e lavoro tra ieri e domani: il 14 gennaio a Chiusi

Dalle ore 18 alla Fema

09 gennaio 2025

 

vecchia-bottega-futura

Come è cambiato il commercio di prossimità? Come lasciare la saracinesca aperta pur affacciandosi al mondo dell'online? E cosa spinge oggi ad aprire un nuovo punto vendita? A questi ed altri interrogativi proverà a dare risposta Vecchia Bottega Futura, la serie di incontri spin-off di Aperidee organizzata da Confesercenti Siena. Primo appuntamento martedì 14 gennaio alle 18.00 alla Bottega Fema di Chiusi.

 

L'incontro, che vedrà tra i protagonisti alcuni studenti dell'Istituto Alberghiero Artusi di Chianciano Terme, sarà l'occasione per ascoltare esperienze di vita lavorativa raccontate da chi ancora sta dietro ad un bancone come Graziella Guerrini (Agrifood di Sinalunga) e Maria Gliatta (Bogart di Chiusi). Con loro anche Michele Monica, referente dell'Azienda Agricola San Gregorio che ha aderito a Chiusi POP UP, ed i docenti dell'Istituto Alberghiero Artusi che in prima persona formano i futuri professionisti del settore ricettivo.

 

Non mancheranno, come da consueta formula di Aperidee, gli assaggi dei prodotti di Vetrina Toscana preparati dal personale della Fema.

 

L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

 

 

 

 

 

 

Ti potrebbero interessare anche:

APERIDEE I 70 assaggi di futuro per il 2025

Al Taz di Siena la gioco-conversazione con i portatori di esperienze intervenuti nel corso dell'anno

22 novembre 2024

APERIDEE Assaggi di futuro prima di cena

Scambio di esperienze e occasioni di assaggio: ecco Aperidee, serie di incontri nei pubblici esercizi aderenti a Vetrina Toscana

21 novembre 2024

APERIDEE RifAI il paese: come?

A Radicondoli gli assaggi di futuro per i piccoli centri e le attività commerciali

12 settembre 2024