Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
30 maggio 2023
Avviare e mantenere in attività un esercizio commerciale o ricettivo comporta, tra le altre cose, la necessità di esporre o tenere a portata di mano una serie di documenti che provano il fatto che quell’esercizio sta operando in linea con le norme che lo riguardano. L’emergenza da Coronavirus ha generato una serie di specifici avvisi da esporre al pubblico, in linea con le disposizioni di prevenzione. Questa nuova serie di cartelli si è aggiunta a quella già prevista dalle normative già esistenri.
QUI SOTTO ecco il riepilogo di cartelli e documenti di cui dotarsi, a seconda del tipo di attività:
Riepilogo per esercizi commerciali
Riepilogo per pubblici esercizi ed alimentari
Riepilogo per ricettivi
Gli associati a Confesercenti Siena in ogni momento possono ricevere la versione scaricabile e stampabile dei principali cartelli necessari:
SE SEI ASSOCIATO/A:
Clicca qui per ricevere subito i cartelli, utilizzando le credenziali per l’accesso ai contenuti speciali.
Non hai ancora creato le tue credenziali? Puoi provvedere nella pagina di abilitazione.
SE NON SEI ASSOCIATO/A:
Clicca qui per Iscriverti alla mailing list dedicata a chi non è associato a Confesercenti Siena:
potrai ricevere entro un'ora i cartelli di cui hai bisogno, e una selezione delle informazioni mirate per le imprese che Confesercenti Siena invia agli associati lungo tutto il corso dell’anno.
Nel campo "Richiedi cartelli da esporre o documenti?" scrivi "sì": provvederemo ad inviarteli.
Sei già iscritto alla mailing list e vuoi richiedere i cartelli? Clicca sul link "per aggiornare i propri dati" in fondo alla più recente mail ricevuta da Confesercenti Siena, e poi scrivi "sì" nel campo "Richiedi cartelli da esporre o documenti".
Ti interessano cartelli di prevenzione e documenti da Coronavirus? CLICCA QUI.
Anche chi non supera le soglie di pagamento è tenuto all’iscrizione
L’Istat ha aggiornato i codici Ateco, che identificato il tipo di attività esercitata da chi fa impresa: ecco come
Aiuti fino al 65 per cento dell'investimento: richieste possibili fino al 26 febbraio