Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

COMMERCIO ALIMENTARE Otto Mastri fornai formati a Siena

Hanno completato 12 mesi di corso Cescot Siena

01 ottobre 2021

 

mastro-fornaio-siena

900 ore di formazione di cui 300 in stage, nell’arco di 12 mesi. Sono quelle seguite dagli otto “Mastri fornai” appena formati dall’agenzia Cescot Confesercenti di Siena, nella cui aula didattica alimentare si è conclusa nei giorni scorsi l’esperienza formativa.  Mastro Fornaio: farine, lieviti e tanto altro” è il titolo esatto  del corso gratuito finanziato con le risorse del POR FSE Toscana 2014-2020, approvato con Decreto Dirigenziale N. 1375/2020. 

 

 Gli otto  allievi sono stati seguiti da docenti provenienti dal sistema scolastico e professionisti esperti di settore, che hanno potuto trasmettere al meglio quello che c’è da sapere sul mondo della panificazione e dei prodotti da forno. I ragazzi hanno potuto conoscere tutte le tipologie di farine, i tipi di lievitazione  compreso il lievito madre e i prodotti dolciari da forno, ma anche come ci si approccia al cliente o come si allestisce un bancone, fino ad arrivare alla fatturazione ed alla gestione della cassa. Una panoramica completa rispetto alla qualifica di “Addetto alla lavorazione e alla commercializzazione dei prodotti della panificazione/pasticceria” che hanno ottenuto superando l’esame finale.

 

Il percorso formativo rende ora i partecipanti in grado di proporre le competenze acquisite nel mondo del lavoro.  Alcuni di loro hanno già incontrato opportunità di ingaggio:  “ho ricevuto una proposta proprio al termine dello stage effettuato – racconta Gennaro, uno dei partecipanti – ma una volta finito il corso mi sono convinto ad aprire appena possibile qualcosa di mio, dove realizzare  e proporre alla clientela prodotti che saranno il frutto di quello che ho imparato”.

 

Più che soddisfacente la valutazione complessiva dei corsisti fatta dai  docenti: “Possiamo affermare che i ragazzi sono usciti dal corso con un mestiere in mano – afferma  Angelo De Cristofaro,  docente di laboratorio panificazione e pizzeria -  Riuscire ad abbinare le lezioni teoriche con la pratica in laboratorio ha coinvolto la quasi totalità dei partecipanti,  con risultati professionali di un certo livello”.

Ti potrebbero interessare anche:

MACELLAIO Corso gratuito

Per 15 aspiranti addetti alla lavorazione dei prodotti e alla commercializzazione dei prodotti di carne e salumi

24 febbraio 2025

AGENTI Corso per Immobiliari

Per gli aspiranti agenti immobiliari un corso da 150 ore: prenderà il via da marzo, con 3 o 4 appuntamenti settimanali

24 febbraio 2025

CONTABILITA' Un corso per impararla grazie alla tecnologia

Al via a fine mese a Siena: ancora posti disponibili

13 novembre 2024