Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
31 gennaio 2022
Con Ordinanza 28 settembre 2021, valida fino al 31 gennaio 2022 il Ministro della Salute aveva autorizzato in via sperimentale, i “Corridoi turistici Covid-free” itinerari da e per
Il 26 gennaio 2022 è stata pubblicata la nuova Ordinanza che aggiunge ai precedenti anche
ed estende la validità dei corridoi turistici al 30 giugno 2022.
Scopo dei corridoi è quello di consentire la realizzazione di viaggi turistici controllati, compresa la permanenza presso strutture ricettive selezionate, secondo specifiche misure di sicurezza sanitaria idonee a garantire il rispetto dei protocolli contenuti nel documento “Indicazioni volte alla prevenzione e protezione dal rischio di contagio da COVID-19 nei corridoi turistici Covid-free”, allegato all’Ordinanza.
I “Corridoi turistici Covid-free” sono autorizzati ai sensi della sola normativa italiana. Oltre a quanto previsto dall’Ordinanza, è necessario che i viaggiatori continuino a rispettare le disposizioni previste per l’ingresso dalle autorità locali dei Paesi di destinazione (ad esempio, compilazione di formulari di salute pubblica o di localizzazione del passeggero, se richiesti).
CORRIDOI TURISTICI COVID-FREE: CHI PUO ‘ UTILIZZARLI
Sono autorizzati a spostarsi, a fini turistici, verso i Paesi indicati, esclusivamente i viaggiatori muniti di:
Tali certificazioni possono essere sotto forma di Green Pass ovvero certificazione equivalente e riconosciuta dall’Italia secondo la normativa vigente.
A inizio novembre il Ministero della Salute ha pubblicato il modello di Travel pass (contenente le informazioni relative agli spostamenti, alla permanenza presso le strutture e alla polizza COVID) da rilasciare al viaggiatore da parte dei tour operator.
CORRIDOI TURISTICI COVID-FREE: COME FUNZIONANO
Il viaggiatore dotato di certificato vaccinale o di guarigione, in partenza dal territorio nazionale per un soggiorno all’estero nell’ambito di un corridoio turistico Covid-free, deve:
Se tutti i passaggi su elencati sono rispettati, i viaggiatori sono esentati dal rispetto degli obblighi di sorveglianza sanitaria e di isolamento fiduciario.
CORRIDOI TURISTICI COVID-FREE: APPROFONDIMENTI
PER GLI SPOSTAMENTI VERSO ALTRI PAESI?
per gli altri paesi ExtraUe, fino al 15 marzo valgono le misure già previste.
E PER GLI ARRIVI IN ITALIA?
Per i viaggiatori provenienti dai Paesi dell’Unione Europea è sufficiente il "green pass" senza obbligo di tampone.
Per chi arriva da paesi extraUE: fino al 15 marzo valgono le misure già previste.
Immagine:
Presentato il report dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena aggiornato al terzo trimestre 2022
Al via dal 30 gennaio per investimenti minimi da 500mila euro
Dal 31 gennaio tre incontri di aggiornamento a distanza su mail e e whatsapp