Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

DIETRO LA VETRINA Cavalcare la vetroresina

Nuovi format commerciali: ecco Nickart

16 dicembre 2021

 

nickart

Per avviare un’attività serve tempo, pazienza, capacità d’analisi, soldi, magari un po’ di fortuna. Difficile contraddire il copione, però a volte il caso o le circostanze possono scardinare la sequenza, e magari permetterti di aprire nel giro di appena due mesi. Così racconta che è andata Niccolò Vivarelli alias Nickart, corpo e mente del nuovo (e innovativo, a suo modo) punto vendita aperto da meno di un mese in viale Mazzini, Siena.  Lì dove in vetrina un tempo c’era una storia di cinema a noleggio  oggi spiccano cavalli, bulldog, ballerine e altri psichedelici figuri, qualcuno alto 30 centimetri, altri fino a 3 metri, ma fatti tutti della stessa pasta: la vetroresina. Perché questa è la cifra distintiva su cui questo under 20 (19 anni, per l’esattezza) ha puntato per distinguersi nel design d’arredo.

 

bulldog in vetroresina

 

“Due mesi prima dell’inaugurazione io e Oliviero, mio padre, eravamo in viaggio tra Bergamo e Siena – racconta – da settimane aspettavamo la consegna di un uomo ragno da posizionare sopra le scale in casa nostra, che da sempre è un luogo aperto all’arte e all’estro. Eravamo andati a ritirarlo di persona, visto che l’oggetto tardava ad arrivare. Ci eravamo ritrovati così in un luogo mai visto, l’unico del genere in Italia: un hangar pieno di figure insolite e intriganti, almeno ai nostri occhi. Nel viaggio di ritorno mi  scappò detto ‘apriamo un negozio del genere a Siena’, la sera l’idea passò l’esame di Stefania (moglie di Oliviero, ndr), l’indomani è partita la trafila, il fondo di viale Mazzini l’abbiamo poi scelto a prima vista. E ora, eccomi qui”.

 

La sorpresa è d’obbligo, per chi gli transita davanti in questi  giorni: un punto vendita del genere non ha precedenti a Siena; del resto, anche il punto vendita accanto, specializzato in palloncini e articoli per feste, è aperto da tempo all’insegna dell’unicità. “In questo periodo iniziale si è affacciata gente di varie età, tutta piacevolmente meravigliata. Piacciono molto i cavalli, la cosa più impegnativa per ora è stata colorarne uno da Leocorno”.

 

 

Come sei arrivato a questa idea d’impresa?

“Fino al giorno primo il mio ambito era quello musicale, che peraltro non ho abbandonato.  Continuo a produrla utilizzando Logik, per suonare più strumenti. La vetroresina ha scombinato lo scenario, ma è una sorpresa fino a un certo punto. In casa nostra l’attenzione per le varie forme d’arte è diffusa da sempre, benché quello che ho allestito è un negozio e non una mostra d’arte, ci tengo a precisarlo”.

 

Qual è il mercato di Nickart?

“Siena è la base per guardare altrove, anche molto lontano. Vorrei sviluppare il noleggio, propormi come service per eventi, cinema, location speciali. Ho già cominciato a contattare studi di architettura e design di rilievo internazionale Ieri ne ho raggiunto uno di prestigio, a Monaco. La titolare è rimasta sorpresa: ‘hai 19 anni, hai aperto da due settimane e già chiami noi?’, mi ha detto…”

 

Ora hai già un cliente all’estero?

“Non ancora, a certi livelli le trattative sono perlomeno lunghe. Però ai saluti mi ha detto: “’di sicuro mi ricorderò di questa telefonata!”.

 

volto in vetroresina

Ti potrebbero interessare anche:

Imprese fedeli al proprio lavoro. E premiate

Premiate 36 aziende senesi per la “Fedeltà al lavoro e Sviluppo Economico”: tra queste, otto belle storie di associate Confesercenti.

19 novembre 2022

DIETROLAVETRINA San Casciano, alimentari con vista bronzi

I primi effetti del  ritrovamento del complesso di antichi bronzi vista dall’alimentari Ceccarelli, da 10 anni nel centro di San Casciano Bagni

18 novembre 2022

FEDELTA' AL LAVORO Imprese senesi in passerella il 18 novembre

“Fedeltà al lavoro e Sviluppo Economico” è il titolo di merito che sarà assegnato ad alcune imprese della provincia di Siena  venerdì 18 novembre 2022

16 novembre 2022