Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

GREEN PASS e ATTIVITA' Cosa cambia dal 1 febbraio

Pubblicato il provvedimento

25 gennaio 2022

 

ristori-green-pass

E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale del 24 gennaio 2021 il Dpcm “Individuazione delle esigenze essenziali e primarie per il soddisfacimento delle quali non è richiesto il possesso di una delle Certificazioni verdi COVID-19”.

 

Il provvedimento elenca le “attività essenziali” per accedere alle quali non sarà richiesto il Green Pass base, che dal 1 febbraio al 31 marzo 2022 sarà invece necessario per l’accesso a

  • uffici pubblici,
  • uffici postali, bancari e finanziari
  • tutte le altre attività commerciali.

 

 

Questo l’elenco delle attività essenziali (no green pass):

 

  • Commercio al dettaglio in esercizi specializzati e non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati e altri esercizi non specializzati di alimenti vari), escluso in ogni caso il consumo sul posto.
  • Commercio al dettaglio di prodotti surgelati
  • Commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati.
  • Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati.
  • Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari.
  • Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (farmacie, parafarmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica)
  • Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati.
  • Commercio al dettaglio di materiale per ottica.
  • Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento.

 

Sarà possibile accedere senza Green Pass per esigenze di sicurezza, giustizia o salute anche a:

  • Uffici aperti al pubblico delle Forze di polizia e delle polizie locali, allo scopo di assicurare lo svolgimento delle attività istituzionali indifferibili;
  • Uffici giudiziari e agli uffici dei servizi sociosanitari esclusivamente per la presentazione indifferibile e urgente di denunzie da parte di soggetti vittime di reati.

 

 

Queste le novità introdotte dal provvedimento, di cui si consiglia la lettura e l’approfondimento tramite le sedi Confesercenti Siena.

 

 

 

E’ stata nel frattempo anche pubblicata in Gazzetta ufficiale l’Ordinanza 21 gennaio del Ministero della Salute che estende per altri 15 giorni la classificazione da Zona Gialla per la Toscana.

 

 

Resta invece da pubblicare in Gazzetta ufficiale il DL SostegniTer, contenente nuove misure di sostegno ad attività economiche (su questo provvedimento QUI la valutazione di Confesercenti).

 

 

 

Aggiornamenti e approfondimenti in arrivo su questa pagina e, per i soggetti associati, tramite le modalità a distanza e le sedi Confesercenti Siena.

Ti potrebbero interessare anche:

BONUS SCUOLA BAMBINI E SALUTE Dal 17 luglio con Ebct

Per i lavoratori delle imprese scritte ad EBCT possibile richiedere contributi su libri, asili e scuole, nascite e adozioni, spese sanitarie, grazie all’accordo sindacale siglato da Confesercenti, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs della Toscana

14 luglio 2023

INVIO DATI TS Dal 2024 anche per gli infermieri pediatrici

Aggiunti alle professioni interessate gli iscritti all’Albo professionale degli infermieri pediatrici con profilo professionale individuato dal DM n. 70/97

15 giugno 2023

BONUS UNA TANTUM EDICOLE Ecco a chi spetta

Pubblico l'elenco dei beneficiari

18 maggio 2023