Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

La certificazione GSTC per il turismo: opportunità per le aziende e il territorio

Agire contro la crisi climatica, e non solo: i vantaggi per gli operatori del turismo

05 ottobre 2022

 

gstc-webinar

ETIFOR, spin off dell’Università di Padova, sta accompagnando la destinazione Comune di Siena alla certificazione GSTC dopo aver condiviso con Confesercenti un progetto sperimentale sulla rilevanza di questa tipologia di certificazione che riguarda il settore della ricettività turistica.

 

COS’E’ LA CERTIFICAZIONE GSTC?

Il Global Sustainable Tourism Council è un organismo internazionale nato dalla spinta del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP) e dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), per promuovere la sostenibilità e la responsabilità sociale del sistema turistico. Lo standard di certificazione per il turismo sostenibile è riconosciuto a livello globale e utilizzato come riferimento dai principali leader del mercato.

 

 

Martedì 11 ottobre alle ore 15  Etifor organizza un apposito webinar per illustrare agli operatori, in forma semplice e sintetica, quali sono i vantaggi economici e di posizionamento sul mercato di questa tipologia di certificazione.  Interverranno:

Ing. Alessandro Bellio | Environmental Impacts Analyst - ETIFOR

Federica Bosco | Sustainable Tourism Officer – ETIFOR

 

La partecipazione è libera, previa prenotazione scrivendo a eventi@confesercenti.siena.it entro il 10 ottobre.

 

 

Immagine: courtesy Etifor

Ti potrebbero interessare anche:

SARTEANO Punto turismo sulla legge regionale, e non solo

Partecipata iniziativa in collaborazione con il Centro commerciale naturale

18 aprile 2025

TURISMO Stagione al via tra attese variabili

Grassi (Assoturismo): “primavera tra luci e ombre”. Riprende campo il last minute

18 aprile 2025

TURISMO Prenotazioni e costi in crescita per le agenzie di viaggio

Le previsioni CST-Confesercenti per il periodo pasquale: +4 % di flussi organizzati in partenza

14 aprile 2025