Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

Lettera delle Entrate per i lavoratori autonomi: cosa contiene?

In arrivo segnalazioni di anomalie sui redditi 2012

02 dicembre 2016

 

entrate

L’Agenzia delle Entrate invierà una comunicazione ai lavoratori autonomi per i quali ha riscontrato anomalie sulla dichiarazione dei redditi 2012, riferite in particolare ai compensi anche occasionali così come confrontati con i dati comunicati dai    sostituti d’imposta nel mod. 770/2013. Ai soggetti interessati sarà data la possibilità di regolarizzare gli errori o le omissioni commesse tramite il “ravvedimento operoso” beneficiando della riduzione delle relative sanzioni, oppure di comunicare all’Agenzia il motivo della “incongruenza” rilevata.

 

DOVE VIENE RECAPITATA LA COMUNICAZIONE DI ANOMALIA?

la comunicazione di anomalia da parte dell’Agenzia delle Entrate sarà indirizzata  all’indirizzo PEC del contribuente, oppure tramite posta ordinaria nel caso in cui l’indirizzo PEC non è attivo o non è registrato nell’Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata (INI-PEC).

 

COME CHIEDERE O FORNIRE CHIARIMENTI?

Per  eventuali ulteriori   informazioni o   per   comunicare   precisazioni   ritenute   utili   a   chiarire  l’incongruenza segnalata, il contribuente potrà scrivere alla Direzione Provinciale delle Entrate di competenza utilizzando gli indirizzi mail indicati nella lettera che riceverà.

 

I lavoratori autonomi associati che si avvalgono del servizio di Contabilità possono naturalmente richiedere assistenza ai Consulenti contabili presso le sedi Confesercenti Siena.

Ti potrebbero interessare anche:

RIPARTENZE E SCADENZE Date da tenere d’occhio

Un promemoria sulle scadenze per le attività economiche in calendario.

13 giugno 2025

IMPOSTE Proroghe versamenti a luglio e agosto

Per soggetti ISA e forfettari: termine ultimo 20 agosto con maggiorazione

13 giugno 2025

IMU Come quando e chi deve pagarla

Al 16 giugno l'acconto 2024 per l'Imposta sugli immobili 

22 maggio 2025