Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
28 febbraio 2018
Nell’ambito del progetto Vetrina Toscana, Cat Confesercenti Toscana, in collaborazione con Confesercenti Toscana Nord e Confesercenti Siena, organizza il primo laboratorio di co-progettazione con le imprese del settore, per individuare iniziative e progetti per la valorizzazione e la commercializzazione dell’offerta turistica presente lungo il tracciato della Via Francigena.
L’iniziativa è a numero chiuso. Gli interessati possono iscriversi, gratuitamente, entro l’8 Marzo 2018.
Sono previste due sessioni di lavoro parallele:
a Lucca, presso Cooperativa Zefiro, via delle Cornacchie 960/E San Vito;
a Siena, presso Confesercenti Siena, S.S. 73 Levante, n° 10, aula informatica
Ciascuna sessione prevede due incontri, con i seguenti obiettivi:
Rilevazione dei fabbisogni formativi delle imprese partecipanti al Living Lab
Definizione di un progetto innovativo di promo-commercializzazione che integri produzione di qualità e sistema territoriale turistico-culturale per Vetrina Toscana 2019
Definizione di un progetto di rete coinvolgendo un primo nucleo di imprese della ristorazione e operatori turistici, dislocate in alcuni borghi della via Francigena, da presentare nell’ambito del bando innovazione B
Programma Living Lab - Session 1. Lucca 12 Marzo 2018 Obiettivo: Brainstorming per la generazione degli elementi base di integrazione innovativa tra VT e turismo slow lungo la via Francigena 9.30 registrazione partecipanti 9.40 presentazione LL/G. Masoni 9.50 Via Francigena, Lo Stato dell’arte/ A. Tortelli 10.05 Food & Turismo. Buone pratiche/ A. Tortelli 10.30 avvio brain storming 14.00 Chiusura lavori A seguire light lunch |
Living Lab -Session 1. Siena 15 Marzo 2018 Obiettivo: Brainstorming per la generazione degli elementi base di integrazione innovativa tra VT e turismo slow lungo la via Francigena 9.30 registrazione partecipanti 9.40 presentazione LL/G. Masoni 9.50 Via Francigena, Lo Stato dell’arte/ A. Tortelli 10.05 Food & Turismo. Buone pratiche/ A. Tortelli 10.30 avvio brain storming 14.00 Chiusura lavori A seguire light lunch |
Living Lab - Session 2. Lucca 20 Marzo 2018 Obiettivo: Definizione di un progetto innovativo di promo-commercializzazione che integri produzione di qualità e sistema territoriale turistico-culturale per Vetrina Toscana 2019 9.30 registrazione partecipanti 9.45 Presentazione risultati Session 1 10.00 Food, Tourism e nuove modalità di comunicazione/ L. Garuglieri 10.10 avvio brain storming: 14.00 Chiusura lavori A seguire light lunch |
Living Lab -Session 2. Siena 22 Marzo 2018 Obiettivo: Definizione di un progetto innovativo di promo-commercializzazione che integri produzione di qualità e sistema territoriale turistico-culturale per Vetrina Toscana 2019 9.30 registrazione partecipanti 9.45 Presentazione risultati Session 1 10.00 Food, Tourism e nuove modalità di comunicazione/ L. Garuglieri 10.10 avvio brain storming: 14.00 Chiusura lavori A seguire light lunch |
Il 27 Marzo 2018, a Siena, si terrà un terzo incontro conclusivo, con l’obiettivo di mettere a punto un progetto di micro-innovazione con un primo nucleo di imprese della ristorazione ed operatori turistici, attivi nei borghi della Via Francigena.
Cliccare qui per le iscrizioni entro l’8 marzo.
Possibile un contributo aggiuntivo per le richieste presentabili da ottobre 2024
Nel 2024 può riguardare solo stampa quotidiana e periodica. per il 75% del valore incrementale. Prenotazione entro marzo