Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

RIDUZIONE BOLLETTE ELETTRICHE Delibera approvata

Per i mesi di primavera

30 marzo 2021

 

sconto-bollette

L’autorità dell’Energia ha adottato la delibera attuativa del decreto legge 'Sostegni" per la riduzione delle   bollette elettriche per le piccole imprese nel periodo di primavera.

 

Il  Decreto sostegni aveva annunciato per i mesi di aprile, maggio e giugno 2021, l’attuazione da parte dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente della riduzione della spesa sostenuta dalle utenze elettriche connesse in bassa tensione diverse dagli usi domestici, con riferimento alle voci della bolletta identificate come «trasporto e gestione del contatore» e «oneri generali di sistema», in modo da far conseguire un risparmio, parametrato al valore vigente nel primo trimestre dell'anno, delle componenti tariffarie fisse applicate per punto di prelievo; per le utenze con potenza disponibile superiore a 3,3 kW, la spesa effettiva relativa alle due voci di cui al primo periodo non deve superare  quella che, in vigenza delle tariffe applicate nel primo trimestre dell'anno, si otterrebbe assumendo un volume di energia prelevata pari a quello effettivamente registrato e un livello di potenza impegnata fissato  convenzionalmente pari a 3 kW.

 

L’attesa è che lo sconto porti un risparmio medio circa 70 euro al mese per un cliente con contratto con potenza di 15 kW. Secondo le stime Arera, il risparmio dovrebbe essere più incisivo sulla spesa totale della bolletta per gli esercizi commerciali ancora costretti alla chiusura, riducendola fino al 70% della spesa totale della bolletta;  tra il 20% e il 30% per gli altri.  

 

Per le imprese interessate si tratta ora di verificare se effettivamente le bollette saranno in linea con quanto annunciato.

Ti potrebbero interessare anche:

FONDO PERDUTO Tre nuove misure per le imprese toscane

In arrivo a settembre tramite la Regione Toscana

07 agosto 2024

BONUS SCUOLA BAMBINI E SALUTE Dal 3 giugno con Ebct

Per i lavoratori delle imprese scritte ad EBCT possibile richiedere contributi su libri, asili e scuole, nascite e adozioni, spese sanitarie, grazie all’accordo sindacale siglato da Confesercenti, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs della Toscana

03 giugno 2024