Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
03 agosto 2021
Nella Gazzetta ufficiale del 26 luglio 2021 è stato pubblicato il Decreto Ministero del Lavoro attuativo del D.Lgs 117/2017, con il quale si stabiliscono per gli Enti del terzo settore i limiti di rapporto fra il fatturato delle attività principali e secondarie. Queste ultime, per poter essere considerate tali ,dovranno generare ricavi al di sotto del 30% delle entrate complessive dell'ente o del 66% dei relativi costi complessivi dell'Ets.
Nella Gazzetta ufficiale del 30 luglio 2021 è stata invece pubblicata la legge 108/2021 di conversione del Decreto 77/2021 che limita al patrimonio destinato la responsabilità degli enti religiosi in relazione alle obbligazioni contratte.
Il giorno prima, un Decreto della Direzione Generale del Ministero del Lavoro ha aggiornato gli allegati tecnici del decreto Runts (D.M. n. 106/2020). Le nuove disposizioni prevedono per gli utenti la possibilità di accedere al Runts identificandosi tramite Spid o CIE sulla piattaforma unica dei servizi del ministero del Lavoro.
In una nota emessa il 3 agosto dal Ministero del Lavoro, condivisa dall’Agenzia delle Entrate, è stato specificato che le Onlus con entrate superiori a un milione di euro devono redigere il bilancio sociale a partire dall’esercizio 2020.
Il calendario 2023 per gli enti interessati
Le onlus inserite non dovranno ripetere la procedura
Pubblicato un bando per iniziative in ambito sociale che vengano presentate da più soggetti: partecipazione entro il 17 febbraio