Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it

SABATINI Aiuti per la capitalizzazione delle pmi

Aggiornati i requisiti per la richiesta di contributi

01 agosto 2024

 

sabtini-2024

Pubblicato il 5 aprile 2024, il DM 42/2024 del Ministero delle imprese ha disciplinato le modalità di utilizzo della “Nuova Sabatini” per la richiesta di contributi da parte delle piccole e medie imprese che vogliono capitalizzarsi. In particolare, la richiesta di aiuti  maggiorati per aumento di capitale deve essere accompagnata da un progetto di investimenti. Inoltre, prima della presentazione della domanda di contributo, la Pmi deve aver deliberato un aumento del capitale sociale in misura non inferiore al 30% dell’importo del finanziamento. L’ammontare del contributo di capitalizzazione è legato all’ampiezza dell’aumento di capitale. La possibilità è stata regolata più nel dettaglio con la Circolare direttoriale 22 luglio 2024, n. 1115: ed avrà effetto per le richieste presentate a partire dal 1 ottobre 2024. 

 

 

In precedenza, con la circolare direttoriale 11.12.2023 n. 50031 Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) aveva introdotto alcune restrizioni per l’attivazione delle agevolazioni contenute nella” Nuova sabatini”, nei casi in cui venga utilizzata per programmi di investimento che vanno oltre l’investimento in singoli macchinari.

 

Era stata inoltre modificata la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà rilasciata dal fornitore (allegato 4), che l’impresa deve allegare alla richiesta di erogazione del contributo (allegato 2), in relazione al possesso dei requisiti tecnici di cui all’elenco delle certificazioni ambientali.

 

 

COS'E' LA SABATINI

La “Nuova Sabatini” è  la versione più recente dell’agevolazione messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex MISE) con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese.

 

L’agevolazione è stata istituita con il Decreto Legge 21 giugno 2013, n. 69: nel tempo è stata rifinanziata a più riprese fino alla più recente Legge di Bilancio. 

 

 

Tutti i chiarimenti sulla Nuova Sabatini sulla pagina dedicata e attraverso il  servizio Credito nelle sedi Confesercenti Siena

Ti potrebbero interessare anche:

NUOVA SABATINI Investi nella tua impresa? Non dimenticare di chiederla

Una guida alla nuova versione dell'opportunità di sostegno agli investimenti, ora anche in versione green

22 aprile 2025

RADICONDOLI Nuova serie di bandi per le imprese

Con Wivoaradicondoli 3.0: ecco le modalità

02 aprile 2025

AI e PICCOLE IMPRESE Webinar il 27 marzo

A cura di Microsoft e Confesercenti