Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
03 gennaio 2023
Come noto, alcuni provvedimenti emanati nei mesi scorsi hanno istituito il credito d'imposta a favore delle imprese per l'acquisto di gas naturale ed energia elettrica, utilizzabile in compensazione tramite modello F24.
Per poter accedere all'agevolazione è necessario che la media dei costi per KWH della "componente energia elettrica" e/o che il prezzo medio del gas naturale sia superiore al 30% rispetto alla media di quelli relativi al trimestre di riferimento del 2019.
Le aziende fornitrici di gas ed energia elettrica hanno l'obbligo, su richiesta via Pec da parte del cliente, di fornire i conteggi del credito d'imposta spettante, entro 60 giorni dalla data di scadenza del trimestre di riferimento.
Attenzione: L’obbligo per i fornitori non vale nei confronti dei nuovi clienti: se nel periodo considerato l'azienda ha cambiato il proprio fornitore di gas o energia elettrica, dovrà provvedere in proprio al conteggio del credito d'imposta spettante, incaricando un tecnico professionista di propria fiducia (geometra, termotecnico ecc….).
In seguito alla delibera Arera 669/2022, le imprese non energivore possono richiedere entro il 29 gennaio 2023 i conteggi utili per il credito d'imposta di ottobre e novembre 2022; entro il 1 marzo 2023 quelli relativi al credito d'imposta di dicembre 2022. Una ulteriore delibera Arera è attesa per definire i tempi entro cui richiedere i conteggi utili per i crediti d'imposta del primo trimestre 2023 previsti dalla legge di Bilancio 2023.
Qui sotto sono disponibili due fac-simile di lettera da inviare via Pec ai fornitori di gas e luce, per ottenere il conteggio del credito d’imposta spettante:
Una volta ottenuto l’importo del credito spettante, le aziende che hanno incaricato Confesercenti Siena di gestire i modelli F24 potranno far pervenire alla propria sede di riferimento i conteggi ricevuti, per procedere nella gestione del credito.
Ulteriori ragguagli nelle sedi Confesercenti Siena per le aziende che utilizzano servizio Contabilità .
Ecco chi è interessato da esenzioni e riduzioni per il 2023
Riepilogo di informazioni utili per le attività per affrontare l'emergenza energetica
Il Ministero dell’Ambiente ha reso consultabile il portale "Elenco venditori di energia elettrica-Eve", attraverso il quale è possibile consultare l’Elenco dei venditori di energia elettrica ai clienti finali sul mercato libero