Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
13 maggio 2022
In vista della 4° Edizione del Mercato Valdichiana Eating che, dopo uno stop di due anni, si svolgerà nel centro storico di Chianciano Terme, il 2 e 3 Luglio 2022 in orario serale dalle 17 alle 23, Valdichiana Eating per Strada del Vino nobile invita a partecipare ristoratori e produttori agricoli.
L’EVENTO
L’evento, che ogni anno a rotazione si tiene in uno dei Comuni della Valdichiana Senese, prevede allestimento di un mercato dei sapori tipici della Valdichiana e Val d’Orcia e a cui sono invitati a partecipare i produttori del territorio. Tra le iniziative collaterali sono previsti: tour del centro storico di Chianciano Terme e dei suoi principali punti d’interesse, spettacoli, intrattenimento musicale, degustazioni.
COMUNICAZIONE
L’evento sarà promosso attraverso i seguenti mezzi di comunicazione:
INVITO AI PRODUTTORI
Le aziende produttrici di specialità locali, quali carne chianina, cinta senese, salumi, olio extra vergine di oliva, pecorino, aglione, pasta, miele, prodotti da forno, prodotti agricoli di filiera corta e biologici, etc, sono invitate a:
I produttori aderenti saranno comunicati attraverso i canali sopra indicati: social, stampa, etc.
La partecipazione al suddetto mercato è subordinata all’inserimento dell’azienda all’interno del progetto Valdichiana Eating.
In linea con i criteri del Bando PSR FEASR 2014-2022 per lo sviluppo delle filiere corte, sarà presa in considerazione la partecipazione di aziende produttrici nei territori della Valdichiana e della Val d’Orcia, nel limite dei 70 Km dal luogo di svolgimento del mercato.
Costo di partecipazione mercato: 60,00 € iva inclusa per 2 giorni di mercato e include i servizi di cui al punto b.
INVITO AI RISTORATORI
Oltre a valorizzare l’enogastronomia del territorio, Valdichiana Eating si pone l’obiettivo di rafforzare i rapporti già esistenti tra ristoratori e produttori e crearne di nuovi. Per questo motivo invita i ristoranti del territorio che prediligono una cucina tradizionale vocata alla qualità delle materie prime, ad entrare all’interno del circuito di Valdichiana Eating.
La partecipazione dei ristoranti al progetto è completamente gratuita. L’impegno richiesto è dato dalla preparazione di un menù, o alcuni piatti, preparati con ingredienti acquistati dai produttori aderenti al circuito Valdichiana Eating, che andranno citati all’interno del suddetto menù. i ristoratori sono invitati a mantenere tale menù il più a lungo possibile, o almeno per il mese di luglio. Ai ristoranti aderenti all’iniziativa saranno consegnati l’adesivo vetrofania Partner Valdichiana Eating e opportuno materiale di comunicazione.
Per informazioni: Tel: 0578 717484 – Int. 23 da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00. Referente: Maria Guarriello – ufficio@stradavinonobile.it.
Al Caffè Poliziano gli assaggi di futuro prima di cena: testimonianze a confronto su cambio climatico, problemi e opportunità
I sensi del vino: cinque martedì tra il 7 novembre ed il 5 dicembre
Fino al 16 luglio aperte le iscrizioni per l’edizione 2023 di Buy Tuscany, ad Arezzo il 26 settembre