Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
08 aprile 2022
Si apre la fase d’iscrizione degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche al riparto del 5 per mille 2022.
5 PER MILLE: CHI DEVE ISCRIVERSI E CHI NO
Entro l'11 aprile sono tenuti a presentare istanza d’iscrizione soltanto gli enti di nuova istituzione o non presenti nell’elenco permanente. Sono invece esentati dall’istanza gli enti presenti nell’elenco permanente degli enti del volontariato, pubblicato sul sito dell’Agenzia delle entrate, e le associazioni sportive dilettantistiche presenti nell’elenco permanente pubblicato sul sito del CONI.
La nuova istanza di accreditamento prevede già l’autocertificazione sul possesso dei requisiti; non dovrà quindi più essere presentata separatamente dal rappresentante legale, entro giugno, la dichiarazione sostitutiva attestante la persistenza in capo all’ente dei requisiti che danno diritto al contributo.
5 PER MILLE: COME PRESENTARE L’ISTANZA
Le associazioni sportive dilettantistiche devono presentarla direttamente al CONI, mentre l’applicativo per l’iscrizione degli enti del volontariato è disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate, mentre quello per l’iscrizione delle associazioni sportive dilettantistiche è disponibile sul sito del CONI, mediante collegamento con il sito dell’Agenzia delle entrate, nonché sul sito della stessa Agenzia.
APPROFONDIMENTI
Gli ETS interessati che si avvalgono del servizio Contabilità possono approfondire tramite le sedi Confesercenti Siena
Fino al 19 luglio 2023 le ASD e le SSD possono accedere alla piattaforma di richiesta dei nuovi contributi a fondo perduto 2023
Convertito in legge il Decreto 34/2023: novità su regolarizzazione errori formali e ravvedimento speciale
Pubblicato l'elenco provvisorio degli abilitati: correzioni possibili entro il 2 maggio