Numero Verde: 800 914848 - info@confesercenti.siena.it
Contabilità semplificata
Contabilità ordinaria:
- tenuta del libro giornale, del libro inventario e di ogni altro registro obbligatorio ;
- bilancio UE con nota integrativa per le società di capitali;
- liquidazione mensile o trimestrale dell'IVA;
- dichiarazione IVA sintetica annuale;
- consulenza (periodica sulla situazione economica e patrimoniale) amministrativa e fiscale dell'azienda;
- consulenza alle nuove imprese per l'applicazione di regimi agevolati;
- calcolo e dichiarazione IMU;
- adempimenti CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi);
- contabilità gestionale;
- contabilità tipica delle Agenzie di viaggio;
- contabilità tipica delle imprese in regime del margine;
- contabilità professionisti;
- enti no profit - Terzo settore (ETS).
Servizio completo di gestione e consulenza contabile, con una serie articolata di soluzioni per la gestione completa dei flussi di fatturazione elettronica e dell'invio telematico dei corrispettivi.
Adempimenti societari: verbali assemblee e CdA, bilanci annuali/infrannuali e riclassificazione dei conti, analisi dei bilanci e valutazioni conseguenti.
Aggiornamenti tempestivi su novità riguardanti la normativa fiscale, tramite il servizio Comunicazione.
Assistenza su accertamenti nel caso di controlli da parte dell'Amministrazione Finanziaria dello Stato. Garantita, per il contenzioso, la presenza in commissione tributaria di professionisti iscritti agli albi professionali.
Contabilità on line: Gestione contabilità a distanza in connessione diretta con le sedi Confesercenti Siena per la soluzione di criticità.
Trasparenza e disponibilità per affrontare le problematiche quotidiane.
Vuoi saperne di più? contattaci o vieni in una delle nostre sedi nelle terre di Siena.
Ecco cosa ha previsto la legge di Bilancio
Informazioni da soggetti privati che adempiono alla legge 124/2017 in relazione ai contributi pubblici ricevuti nel corso del 2021
Pubblicato l'elenco dei beneficiari del Fondo per attività economiche di commercio al dettaglio colpite dall’emergenza Covid, previsto dal Dl Sostegni Ter.
Determinata la percentuale spettante a chi aveva fatto richiesta del credito d'imposta sulle rimanenze di magazzino
Determinato l'ammontare del contributo a fondo perduto previsto per imprese operanti nei settori discoteche e sale da ballo
30 giugno ricco di adempimenti: l’appuntamento 2022 con il giro di boa del primo semestre si presenta quest’anno più denso del solito.
Provvedimenti su fisco, lavoratori immigrati, crisi d’impresa, mobilità elettrica
Un promemoria sulle scadenze per le attività economiche in calendario.
Attesi dal Ministero per la Transizione ecologica i termini per la richiesta dei contributi per favorire l’installazione di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici.
Il riepilogo di provvedimenti e iniziative